
La rivoluzione biotech sta bussando: chi aprirà per primo?
L'IA accelera il passo dell'innovazione biotech: siamo pronta a fare il necessario per guidare questa trasformazione epocale?
L'IA accelera il passo dell'innovazione biotech: siamo pronta a fare il necessario per guidare questa trasformazione epocale?
A 1000 chilometri di distanza, Iran e Israele si fronteggiano in un delicato equilibrio di minacce e deterrenza: le tensioni tra i due paesi porteranno probabilmente ad altri scontri.
Una startup slovena lancia PaintCam Eve, una telecamera di sicurezza che spara vernice o gas lacrimogeni sui "sospetti". Un'idea al limite dell'assurdo che fa riflettere sui rischi di una tecnologia fuori controllo.
Nonostante l'aumento esponenziale dei consumi energetici, i Large Language Models mostrano solo miglioramenti lineari. Segnali di un vicolo cieco verso l'AGI.
Dalla natura all'ingegneria: Dynafin, o di come ABB abbia tradotto la maestosità di una balena in un'elica all'avanguardia. Poesia e tecnologia navigano insieme.
Synthetic Memories crea "fotografie di memoria" dai dati del cervello, catturando i ricordi con imperfezioni che li rendono realistici.
L'efficienza idrodinamica del nuovo drone subacqueo del Pentagono porta la guerra negli abissi. Agile come una manta, letale come uno squalo.
Il top executive di Amazon ne è sicuro: "La tecnologia non elimina posti di lavoro, ma crea opportunità". Ha ragione o torto?
Stili di attaccamento, differenze generazionali e autenticità: viaggio negli "inferi" di Tinder e company, tra i segreti per navigare l'amore del futuro e trovare il partner ideale.
Meta e OpenAI stanno per lanciare nuovi modelli di IA con "cognizione umana". Llama 3 e GPT-5 promettono chatbot capaci di ragionare e avere memoria.
Proteus, la ISS degli oceani, prende forma grazie a Cousteau. Mappature, accordi e nuove tecnologie per svelare i segreti delle profondità marine.
Microchip, magneti, cervelli connessi: il futuro postumano è alla finestra. Cosa intendiamo fare quando busserà anche alla porta?
La mega-città saudita ospiterà meno di 300.000 residenti entro il 2030, contro l'obiettivo originale di 1,5 milioni. Ridimensionamento in corso?
Droni kamikaze da poche centinaia di dollari usati con effetti devastanti contro truppe e mezzi. Gli USA corrono ai ripari con una scuola per 1000 soldati l'anno.
Spotify lancia le playlist generate dall'AI: inserisci un prompt e ottieni una scaletta personalizzata da affinare con comandi vocali.
Una penna con microfono e schermo integrati trasforma la voce in testo, insegnando l'alfabeto. Literacy Pen promette di sconfiggere l'analfabetismo globale
Apple punta sui robot domestici per aprire nuovi orizzonti di business. Progetti top secret e una squadra dedicata per testare le innovazioni.
Da sempre la tecnologia plasma l'umanità quanto l'umanità crea tecnologia. È questa co-evoluzione profonda, dalle selci preistoriche all'AI, che ci rende "animali sapienti".
Il fotobioreattore AIReactor pulisce l'aria di casa con microalghe che convertono CO2 e smog in ossigeno.
Studio ESMT: l'AI gestisce già progetti di ricerca su larga scala. Il manager umano rischia di essere licenziato dall'algorithmic management.
Creato metafluido programmabile con sferette elastomeriche: viscosità, comprimibilità e proprietà ottiche modificabili. Applicazioni in robotica e ottica.