
Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?
La demo di Gemini di Google mostra capacità avanzatissime di riconoscimento, traduzione e interazione ludica, surclassando le attuali AI.
La demo di Gemini di Google mostra capacità avanzatissime di riconoscimento, traduzione e interazione ludica, surclassando le attuali AI.
Da un progetto personale per aiutare la figlia paralizzata, Bodo Hoenen lancia Nolej, una startup edtech che usa AI per insegnare qualsiasi cosa in modo efficiente.
Gli ospiti di un hotel sviluppato da NTT Data possono farsi ascoltare mentre dormono in cambio di consigli sul riposo. E la privacy? A nanna.
I robot camminano (quasi) tra noi: sta per aprire i battenti la prima fabbrica di umanoidi al mondo: ne tirerà fuori 10.000 all'anno.
Il display olografico combina piattaforme spaziali 3D e intelligenza artificiale, e promette di trasformare foto 2D in ologrammi
Il concetto di mind uploading, caricare la coscienza su hardware sintetico, solleva domande sulla vera identità e continuità del sé
La storia è sempre scritta dai vincitori: è per questo che nessuno ricorda "il Thomas Edison afroamericano", Granville T.Woods.
Cerabyte rivela un prototipo di archiviazione dati basato su ceramica, e promette un salto tecnologico nei data center entro il 2030.
Tra robot pizzaioli e food truck tecnologici, Zume incarnava sogni ed eccessi della Silicon Valley. La pizza è una cosa semplice, ma la realtà è più complessa del previsto.
Halo, la tecnologia di Prophetic, trasforma il sonno in un ufficio virtuale stimolando il cervello.
"Biologi creano 'anthrobots' da cellule umane, aprendo nuove strade nella medicina rigenerativa e nella riparazione dei tessuti.
Con la scoperta di materiali che avrebbero richiesto 800 anni per essere trovati, Deepmind apre a un futuro di superconduttori e batterie avanzate.
Anduril introduce un velivolo a decollo verticale, autonomo e riutilizzabile, che può cambiare il panorama della difesa antiaerea.
Costano tanto e sono inutili, ma ingegneri e inventori li costruiscono lo stesso per sfida e studio: sono i mecha, robottoni a grandezza naturale capaci di camminare.
Con l'uso di lolla di riso e giornali, un nuovo materiale da isolamento eco-compatibile può ridurre significativamente l'impatto ambientale dell'edilizia.
Il 2023 ha segnato l'arrivo di 4 innovazioni lavorative tra AI, videoconferenze avanzate e strumenti di equità. Guardiamole insieme.
A Singapore il factotum robot autonomo sta rivoluzionando l'assistenza agli anziani, fornendo pasti e supporto quotidiano.
Nel seguente articolo si vedrà in cosa consiste la sostenibilità aziendale, e verranno forniti preziosi ...
Il nuovo drone cinese, frutto di tecnologia avanzata, può volare fino a 12 ore di fila, resistendo a venti forti e temperature fino a -40℃.
Inseguire l'innovazione è importantissimo, ma per evitare il crollo e abbracciare il futuro, è ancora meglio saper rinnovare e rinnovarsi.
Nel dibattito sull'AI (è una superintelligenza, una mente umana o un T9 evoluto?) c'è un'altra prospettiva. E forse è quella giusta.