
Da plastica a seta biodegradabile, una “svolta batterica” aiuta il mondo
La ricerca di RPI propone una soluzione sostenibile al problema dei rifiuti plastici, convertendoli in seta biodegradabile mediante fermentazione
La ricerca di RPI propone una soluzione sostenibile al problema dei rifiuti plastici, convertendoli in seta biodegradabile mediante fermentazione
L'ultimo aggiornamento di Atlas da Boston Dynamics include il riconoscimento e la manipolazione di oggetti pesanti: il potenziale per il settore industriale è gigantesco
Il passo di Neuralink verso i test umani solleva dibattiti nel campo scientifico: da una parte c'è speranza, dall'altra preoccupazione per le implicazioni.
L'avvento del caffè cellulare può rivoluzionare un mercato globale da 132 miliardi di dollari, ma incontrerà prevedibili resistenze
da semplice assistente a comoda sedia e spazio di lavoro personale, il concept di Choi apre nuove frontiere nella robotica di servizio
Usando cotone e tessuti sintetici riciclati, Isocoton offre un'alternativa sostenibile e performante per l'isolamento degli edifici.
Completati gli scavi, DUNE si prepara a installare rilevatori di neutrini avanzati, aprendo nuove frontiere nella fisica subatomica
Il film con Emilia Clarke e Chiwetel Ejiofor unisce fantascienza e sentimenti in un racconto su tecnologia e famiglia nel futuro.
L'Intelligenza Ibrida trasformerà il quotidiano e il lavoro, integrando empatia umana e analisi AI per un futuro collaborativo.
È un quadricottero, ma diventa una sorta di aereo a reazione. Prestazioni eccezionali per ricerca, soccorso e... campi militari (purtroppo)
ABS, un nuovo controllo per robot quadrupedi, garantisce una locomozione agile e priva di collisioni in ambienti affollati, sia al chiuso che all'aperto
La ricerca sviluppa un sensore robotico per la lettura braille: un avanzamento significativo nell'imitazione delle capacità tattili umane.
Chimera, un nuovo metamateriale ispirato alla natura, si rende invisibile su più terreni contro tecniche visive, a microonde e termiche
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
ARRES Prevent verrà testato per la prima volta nel Regno Unito: promette di ridurre costi e tempi di manutenzione stradale.
Una collaborazione tra l'Università Americana di Beirut e Stanford porta alla luce un'antenna portatile tessuta, rivoluzionando le comunicazioni spaziali e terrestri.
La nuova batteria rapida al litio della Cornell promette ricariche ultraveloci, e potrebbe essere la chiave per l'adozione globale degli EV.
Progettato da Mehler Protection, l'esoscheletro ExoM assicura mobilità e sicurezza, bloccando proiettili senza l'uso di attuatori motorizzati.
Nuove ricerche sull'elica aerea di Leonardo da Vinci mostrano promettenti soluzioni per ridurre l'inquinamento acustico dei droni.
Il MIT presenta una tecnica di stampa 3D con metallo liquido, capace di realizzare grandi componenti in alluminio in pochi minuti, un'avanzata significativa rispetto ai metodi tradizionali.
Aumento di problemi di salute mentale tra gli adolescenti: il Regno Unito valuta il divieto di smartphone per i giovani.