
Una sola scansione del corpo sostituirà tutti i sistemi diagnostici?
La scansione corporea completa con MRI e AI promette una medicina preventiva efficiente, riducendo esami e senza radiazioni. Ma sarà per tutti?
La scansione corporea completa con MRI e AI promette una medicina preventiva efficiente, riducendo esami e senza radiazioni. Ma sarà per tutti?
Alcune novità attese nel 2024: progressi nell'AI, robotica avanzata in fabbrica, nuove frontiere tra spazio e telecomunicazioni ed altro
La startup Skyline Robotics presenta un robot lavavetri a New York. È già all'opera: e sta cambiando lavoro e sicurezza sui grattacieli.
Cercate una preziosa e insospettabile alleata nella sostenibilità? La plastica. Anzi: un certo tipo di plastica.
Il robot bipede può muoversi liberamente all'interno della casa, sorvegliare gli animali domestici e inviare notifiche in caso di attività insolite
Il nuovo 'eSoil', suolo bioelettronico svedese fatto con sostanze organiche e polimero PEDOT, promette una rivoluzione nell'agricoltura idroponica
L'Apple Vision Pro è atteso per fine gennaio o inizio febbraio 2024. Previste 500000 unità vendute il primo anno, con focus su video spaziali
Il potenziale di PIGEON è enorme, ma solleva preoccupazioni sulla privacy e l'uso improprio da parte di enti governativi o privati,
Il controverso miliardario Bryan Johnson sperimenta una terapia genica costosa su un'isola caraibica, nell'ambito del suo progetto per invertire l'età biologica, suscitando dubbi nella comunità scientifica.
La crescente collaborazione militare tra Russia e Cina, incluso lo sviluppo di armi avanzate, rappresenta una sfida strategica per gli "equilibri" globali settati dagli USA
Human Rights Watch: Meta non rispetta gli impegni sui diritti umani, continuando la censura pro-palestinese nonostante le promesse di cambiamento
Virgin Hyperloop One chiude per mancanza di contratti: è la fine di questo progetto, o di tutto il sogno del trasporto di terra ad altissima velocità?
La nuova fibra di aerogel della Zhejiang University supera il piumino nei test a -20°C, promettendo rivoluzioni nel settore tessile
Sono diverse le innovazioni lanciate prematuramente nel 2023: ecco quelle che hanno portato a risultati disastrosi e costosi.
Il Robot-Drago volante, sviluppato dall'Università di Tohoku, dispone di otto getti d'acqua e telecamere termiche per un'efficace estinzione degli incendi.
Quanta strada faremo dalle chiacchiere del bar al metaverso? Un piccolo viaggio nella socializzazione del futuro, con una grande iniziativa.
La nuova tecnologia promette di affrontare le emissioni di metano da attività umane, come allevamento e produzione di gas naturale, riducendo significativamente l'impatto climatico.
Con capacità avanzate di rilevazione e un braccio robotico per disinnescare ordigni, Saetta, il cane robot dei Carabinieri, è un'innovazione significativa nella sicurezza pubblica.
RadNet e Walmart creano un progetto pilota per portare mammografie potenziate da intelligenza artificiale per diffondere lo screening
La nuova vernice antifuoco, frutto di cinque anni di ricerca, forma uno strato protettivo in grado di ridurre la temperatura da 1000 °C a 25-30 °C.
L'idea che i giovani siano automaticamente abili con la tecnologia è contraddetta da nuove ricerche: tra l'uso quotidiano dei dispositivi e le competenze digitali reali c'è un abisso.