
ePANTS, il governo USA scommette sugli indumenti connessi in rete
IARPA presenta SMART ePANTS, progetto per creare indumenti che possono registrare audio, video e dati sulla posizione.
IARPA presenta SMART ePANTS, progetto per creare indumenti che possono registrare audio, video e dati sulla posizione.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
La nuova tecnologia del MIT promette comunicazioni subacquee efficienti, ideali per l'acquacoltura e la ricerca climatica.
RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall'Erc
Concepire la vita oltre la Terra: una startup vuole anticipare le sfide della colonizzazione spaziale con la fecondazione in vitro.
Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po' di "assaggi".
Cheratopigmentazione, i progressi e le sfide dopo anni di uso. Cambiare colore agli occhi sarà una pratica sempre più diffusa?
Il giornalista Glenn Deir deve la sua vita al robot Da Vinci, che ha rimosso un tumore inoperabile dal suo corpo.
Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
L'innovazione robotica accelera: i robot domestici potrebbero essere a portata di mano in meno di un decennio. È plausibile?
Dimentica GPS e auricolari: il navigatore del futuro potrebbe essere cucito nei nostri abiti, grazie a innovative tecnologie indossabili
Uno studio del Regno Unito rivela che la psicoterapia online può trattare ansia e depressione tanto efficacemente quanto le sessioni di persona.
BTRY, spin-off dei laboratori federali svizzeri Empa, presenta batterie sottili ricaricabili in un minuto, sicure e eco-compatibili.
La posidonia, capace di assorbire 35 volte più CO₂ di un albero, è la chiave di un incredibile progetto di "riforestazione sottomarina" del Mediterraneo.
Dall'ostilità all'adozione: come prevedibile, le scuole esplorano nuovi modi per integrare l'AI nell'educazione.
Scienziati di Singapore sviluppano una batteria ultra-sottile per lenti a contatto smart, alimentata dal fluido lacrimale. Una rivoluzione nel campo!
Il futuro è luminoso o buio? La sensazione è che la bilancia dell'approccio alle tecnologie emergenti penda dalla parte dei pessimisti.
Texas svela Apollo: un robot umanoide economico e amichevole: "saremo l'iPhone dei robot"
Fairme, startup francese, usa robot per produrre yogurt e formaggio direttamente in fattorie-atelier, cambiando il settore lattiero-caseario.
L'US Air Force investe $235 milioni in JetZero per un prototipo di aereo ad ala mista, promettendo efficienza e risparmio di carburante.
La University of Colorado rivela nanocristalli che trasformano la luce in forza meccanica, promettendo rivoluzioni in robotica e veicoli.