
Hong Kong, “Cozze high-tech” per tracciare i contaminanti radioattivi
Nuovi dispositivi low-cost a forma di cozze per monitorare la radioattività nei mari, grazie a un team di scienziati di Hong Kong.
Nuovi dispositivi low-cost a forma di cozze per monitorare la radioattività nei mari, grazie a un team di scienziati di Hong Kong.
Il nuovo vetro super-resistente e green creato da un'Università americana potrebbe rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
La vr non è solo per i videogiochi. Ecco come sta rivoluzionando l'industria farmaceutica, rendendo la medicina più sicura ed efficace.
L'innovativo approccio della California: utilizzare droni armati di "proiettili batterici" per sterminare le zanzare.
La NASA sta sviluppando un'interfaccia AI per i futuri veicoli spaziali: permetterà agli astronauti di dialogare con i sistemi. Mi ricorda qualcosa.
La "Santa Alleanza" che non ti aspetti: Vaticano e Santa Clara University hanno elaborato un manuale per navigare nel mondo dell'AI senza perdere la bussola etica.
Gli occhi umani diventano il mezzo per creare scene tridimensionali grazie a una ricerca dell'Università del Maryland.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare
Caltech presenta un innovativo robot camaleonte che può cambiare forma e camminare, guidare o volare a seconda delle necessità.
La visione di Sam Altman di una criptovaluta per tutti gli status socioeconomici si scontra con le preoccupazioni su privacy e centralizzazione
Seakool D2, l'accessorio che reinventa l'esperienza subacquea: veloce, leggero e senza impedimenti visivi.
La gestione delle risorse idriche scatenerà tensioni globali: uno studio rivela i rischi di guerre "fluviali" lungo i corsi d'acqua transfrontalieri
Il futuro dell'AI è più rischio o opportunità esistenziale? Serve esplorare con equilibrio un approccio che tenga conto di entrambe le prospettive.
Toyota annuncia un servizio di upgrade post-vendita per l'aggiornamento delle auto, cambiando completamente la logica del mercato automobilistico.
L'azienda sviluppatrice lo noleggia a scopo di intrattenimento (cinema e serie tv), ma questo cane robotico provvisto di lanciafiamme mostra un possibile, terrificante futuro.
Un robot subacqueo francese, è l'ultima speranza per ritrovare i cinque turisti scomparsi per l'escursione accanto al Titanic.
Colpo da maestro dell'ETH Zurich che trasmette terabit di dati tra le montagne svizzere usando un laser. Si apre una nuova era per le telecomunicazioni.
La tecnologia di 'neuroforecasting' può aiutare i servizi di streaming a personalizzare le playlist in base alla risposta neurologica di ogni individuo alla musica.
Il Georgia Tech svela ESTHER, il robot tennista autonomo più avanzato del mondo, progettato per aiutare gli atleti a migliorare le loro performance.
Con un avanzato modello AI, Google può mostrarci con precisione come ci sta un abito anche senza indossarlo. Un camerino virtuale che può trasformare lo shopping online.