
WindRunner: nato per l’energia pulita, arruolato per la guerra
Nato per l'energia pulita, corteggiato dai generali: WindRunner firma accordo col Pentagono. Il futuro è un cargo da 108 metri.
Nato per l'energia pulita, corteggiato dai generali: WindRunner firma accordo col Pentagono. Il futuro è un cargo da 108 metri.
Basta eroi solitari: una nuova generazione di visionari si sta formando nei laboratori di tutto il mondo per cambiare (ancora) il futuro
Ricerca choc: i batteri della bocca dei partner depressi "contagiano" l'altro coniuge, alterando microbioma orale e salute mentale.
Andrea Zurini lancia l'assessorato all'ascolto con intelligenza artificiale: 24h su 24, sempre disponibile per le segnalazioni civiche.
Dall'assistenza agli anziani alla terapia infantile: i robot sociali stanno trasformando sanità, educazione e vita domestica
Sviluppatori in crisi esistenziale per l'AI? Sbagliato: chi padroneggia queste competenze digitali avrà più opportunità che mai
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Robot esplorativo su 4 gambe supera test estremi in Alaska: pronto a cercare vita sotto il ghiaccio della luna di Giove con la sua tecnologia autonoma avanzata
Se vogliamo guardare avanti, dobbiamo cambiare mentalità: ecco dove si gioca il futuro delle criptovalute in Italia
Studio su 12mila bambini rivela: più social media, più depressione giovanile. Un legame che non possiamo più ignorare. (+35% sintomi)
Claude 4 di Anthropic stabilisce nuovi record: 72.5% su SWE-bench e 7 ore di lavoro autonomo. Forse abbiamo il miglior modello AI per coding. E non solo.
Lenti a contatto con visione infrarossa: vedono il calore e la luce normale insieme. Nessuna batteria richiesta.
Ricercatori inglesi creano test del DNA per tumori cerebrali: diagnosi in 2 ore invece di 8 settimane. Accuratezza del 100% su 50 casi.
CRISPR applicato ai ragni per la prima volta: seta artificiale fluorescente apre nuove frontiere per biomateriali del futuro
Pareti che assorbono CO2, producono ossigeno e si autoriparono: è la rivoluzione dei muri ecologici. Grazie a una tecnologia che impiega microorganismi selezionati stampati direttamente sulle superfici degli edifici, le facciate urbane potrebbero presto diventare potenti alleati contro l'inquinamento e il cambiamento climatico.
Il robot bipede TRON 1 fa un passo avanti nell'evoluzione con l'aggiunta di un braccio articolato che espande notevolmente le sue capacità, permettendogli di raccogliere oggetti e interagire con altri robot umanoidi
I chirurghi della UCLA e USC hanno realizzato il primo trapianto di vescica della storia, aprendo nuove possibilità per milioni di pazienti. L'intervento di 8 ore ha coinvolto anche un trapianto renale, ripristinando l'apparato urinario.
Ricercatori dell'Alabama sviluppano un nanogeneratore triboelettrico che trasforma il movimento umano in bioenergia, accendendo 350 LED con un semplice gesto.
Automazione, IoT e controlli remoti richiedono reti industriali all'avanguardia. TSN, DetNet e 5G privato sono il futuro della connettività.
"Costruiremo un bunker prima dell'AGI": le inquietanti parole di Sutskever rivelano come i pionieri dell'IA temano una apocalisse tecnologica.
L'intelligenza artificiale incontra i delfini: DolphinGemma di Google decifra i pattern vocali dei cetacei, rivelando un vero linguaggio con significati condivisi.