
Scordatevi i conducenti: a Barcellona i minibus vanno da soli
A Barcellona i minibus autonomi sfidano il caos urbano. Renault e WeRide puntano a un servizio commerciale in Francia dal luglio 2025.
Uncategorized
A Barcellona i minibus autonomi sfidano il caos urbano. Renault e WeRide puntano a un servizio commerciale in Francia dal luglio 2025.
Hardkorr lancia un camper gonfiabile che si monta in 10 minuti e può ospitare una famiglia di quattro persone in totale autonomia energetica.
Hyperloop e maglev potrebbero rendere realtà il tunnel transatlantico sognato da Verne. Ma il prezzo è esorbitante: 19.000 miliardi di dollari.
Un'auto che si trasforma in velivolo: l'Alef Model Zero sta conquistando i social con un video virale del suo primo test di volo in ambiente urbano. Un passo avanti nella mobilità del futuro che divide gli utenti tra entusiasmo e scetticismo.
The Boring Company si prepara a realizzare il Dubai Loop, un tunnel sotterraneo che collegherà i principali hub della città. Il progetto prevede 11 stazioni lungo 17 km e trasporterà 20.000 passeggeri all'ora.
TPER investe nell'idrogeno a Bologna con una maxi-commessa di bus ecologici. Piano da 137 veicoli per trasformare la mobilità cittadina.
Pipistrel segna un traguardo storico: il suo drone cargo Nuuva V300 completa con successo il primo test di volo stazionario. Un passo avanti verso una nuova era del trasporto aereo, con 300 miglia nautiche di autonomia e capacità di carico di 300 kg.
Una barca elettrica idroala sta trasportando turisti in Nuova Zelanda. Ecco come questa innovazione cambia il futuro del mare.
Gli incidenti stradali uccidono migliaia di persone ogni anno, ma la tecnologia garantirà la sicurezza stradale in almeno 5 modi. Ecco quali.
Non è la solita cabinovia: è un sistema di trasporto urbano autonomo che promette di rivoluzionare gli spostamenti nelle città del futuro. Debutto nel 2026.
Il Boom XB-1 segna un altro record durante l'undicesimo volo di prova. Il ritorno dei voli commerciali supersonici è più vicino che mai.
Con l'avanzata dei taxi autonomi, anche Uber e Lyft ridefiniscono il ride-sharing: ecco cosa aspettarsi nei prossimi anni.
Dimissioni del CEO, acquisizioni miliardarie, limitazioni alla produzione: per Boeing è stato un anno da incubo. E ora può peggiorare.
Honda, Nissan e Mitsubishi firmano un memorandum per la fusione. L'obiettivo? Unire le risorse per competere nel mercato elettrico contro Tesla e BYD.
Waymo, leader nella guida autonoma, annuncia i primi test a Tokyo nel 2025. Un passo avanti per modernizzare i trasporti nella capitale nipponica.
I cuscinetti sono il fulcro invisibile dei trattori moderni: ecco come questi piccoli componenti influenzano prestazioni e durata.
Design avveniristico, ricarica ultra-rapida, più comfort e sicurezza: sono i nuovi bus elettrici appena arrivati a Londra. Il prossimo "nuovo classico"?
Singapore è ormai il laboratorio perfetto per i trasporti intelligenti. Autobus, robot spazzini e consegne: la tecnologia autonoma è già realtà.
Natilus Horizon sfida Boeing e Airbus: consumi ridotti del 30%, emissioni del 50% e spazio extra del 40%. Pronto nel 2030.
Record di distanza per il trasporto veloce in Europa: una capsula sottovuoto Hyperloop percorre quasi 12 chilometri nei test.
Un nuovo aereo supersonico cinese rivoluzionerà i viaggi aerei: Mach 4 di velocità, decollo verticale e 20 km di quota. Primi voli nel 2026.