Nezha-SeaDart, drone ibrido che va in cielo e anche sott’acqua
Il drone ibrido Nezha-SeaDart supera i test in Cina. Vola, si immerge e naviga autonomamente: nuove frontiere nella ricerca (e non solo).
Il drone ibrido Nezha-SeaDart supera i test in Cina. Vola, si immerge e naviga autonomamente: nuove frontiere nella ricerca (e non solo).
Uno studio rivela che i dolcificanti artificiali, in particolare il sucralosio, alterano gli ecosistemi acquatici. L’impatto su cianobatteri e diatomee potrebbe avere conseguenze a catena sull’intera rete alimentare marina.
L’acqua marina diventa fonte di energia pulita grazie a un processo innovativo del MIT che utilizza alluminio riciclato e caffeina.
L’acqua nello spazio diventa realtà: una tuta ispirata a Dune trasforma i rifiuti in risorsa preziosa, aprendo nuove frontiere nell’esplorazione cosmica.
Esopianeta nella zona abitabile sorprende gli astronomi: LHS 1140 b potrebbe essere un mondo di ghiaccio con oceano liquido. Una rivelazione entusiasmante per la scienza.
Energia pulita e acqua potabile ovunque: il generatore solare portatile (si fa per dire) Gen20 ê l’ideale per emergenze e vita off-grid.
Uno studio rivela che acqua dolce e condizioni per la vita erano presenti sulla Terra ben 500 milioni di anni prima del previsto.
Toyota presenta un prototipo di motore ad acqua: zero emissioni, alte temperature e materiali leggeri. Una sfida all’idrogeno e all’elettrico.
Con Seabike, una sorta di bicicletta subacquea a propulsione, è possibile nuotare più velocemente di uno swimmer con le pinne, godendo di un’incredibile libertà.
Un gruppo di 31 scienziati ha elaborato una roadmap per studiare il marine cloud brightening (MCB), una controversa strategia di geoingegneria solare per raffreddare il pianeta.
Le boe di Oneka Technologies rappresentano una soluzione innovativa al problema della desalinizzazione, fornendo acqua dolce in modo eco-friendly grazie all’energia pulita delle onde marine.
Storica scoperta grazie all’osservatorio NASA SOFIA: trovato un asteroide con l’acqua in superficie. La scoperta aiuta a studiare come si originarono i pianeti.
Migaloo M5: 2 miliardi di dollari per superare ogni limite di lusso e tecnologia, con immersioni fino a 250 metri e un’autonomia sottomarina di 4 settimane.
Studio rivela la presenza di fino a 370.000 particelle di nanoplastiche per litro nell’acqua in bottiglia, un quantitativo ben oltre le stime precedenti
Il Robot-Drago volante, sviluppato dall’Università di Tohoku, dispone di otto getti d’acqua e telecamere termiche per un’efficace estinzione degli incendi.
Oggigiorno sul mercato esistono diverse tipologie di pompe di calore, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. A prescindere dal modello però, è possibile affermare che queste rappresentano un innovativo sistema di riscaldamento che permette di migliorare l’efficienza energetica, risparmiare e inquinare meno. In altre parole, le pompe di calore sono sistemi che consentono di risparmiare, riducendo del 60% le emissioni di gas inquinanti nell’ambiente. Se vuoi avere maggiori dettagli sulle caratteristiche delle pompe di calore, scopri i prodotti Vaillant, … Leggi tutto
Un dispositivo solare galleggiante sviluppato a Cambridge trasforma acque altamente inquinate in fonti rinnovabili di acqua potabile e combustibile verde idrogeno, una svolta per 1,8 miliardi di persone senza accesso all’acqua potabile.
La NASA ha rivelato i primi dati sull’asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L’analisi mostra un’abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita
La natura guida la scienza: una nuova superficie idrofobica sviluppata da Harvard e partner internazionali rimane asciutta sott’acqua anche per mesi
I taxi d’acqua di Callboats navigano da soli tra Helsinki e l’arcipelago circostante, offrendo un servizio ecosostenibile e conveniente.
Jelly Drops, innovativi bonbons d’acqua, aiutano ad idratare chi soffre di demenza, soprattutto durante le ondate di calore