La piazza multiuso di Junya Ishigami reinventa il concetto di spazio aperto
Lo spazio multiuso progettato dall'architetto giapponese ci dice come potrebbero essere definiti gli spazi in futuro, tra interni ed esterni.
Lo spazio multiuso progettato dall'architetto giapponese ci dice come potrebbero essere definiti gli spazi in futuro, tra interni ed esterni.
In Giappone le nascite crollano anno dopo anno, e in futuro si prefigura un'ecatombe. A mali estremi, estremi rimedi: il ...
Giapponesi sempre più "erbivori": è il modo di definire un giapponese single che non ha interesse ad accasarsi. Un fenomeno ...
Un team giapponese ha ricavato oli sintetici a temperatura ambiente da reazioni a base di boro. Si apre la strada ...
Sempre più ragazze giapponesi (si definiscono "ragazze dei sogni") affidano l'intimità ai giochi di simulazione d'amore, gli Otome. Un rischio ...
L'auto volante è un obiettivo concreto in Giappone: il governo investirà per portarla nei cieli entro il 2023. Magari con ...
Il mercato di vacanze virtuali e viaggi in realtà virtuale cresce in un Giappone che può viaggiare poco o nulla ...
Gli animali domestici? Amatissimi da molti indaffarati giapponesi. E per chi fra loro non può o non vuole averne c'è ...
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui