Dal laboratorio ETH le case che respirano grazie ai cianobatteri
Addio cemento tradizionale: arrivano i mattoni biologici che mangiano anidride carbonica e si moltiplicano da soli come organismi vivi.
Addio cemento tradizionale: arrivano i mattoni biologici che mangiano anidride carbonica e si moltiplicano da soli come organismi vivi.
Addio coaguli frammentati: il nuovo milli-spinner li “arrotola” come gomitoli. Libera i globuli rossi intrappolati.
Seaflute avrebbe risolto i problemi dell’eolico: niente rumore o pericoli per i volatili: solo musica ed energia. E allora che fine ha fatto?
Le nuove formulazioni di morfina migliorano l’efficacia e riducono gli effetti. Verso un futuro senza dolore (e dipendenze)
AlphaEvolve: il sistema innovativo di Google che elimina colli di bottiglia nell’intelligenza artificiale con risultati sorprendenti.
Dimostrazione pubblica a New York: benzina sintetica prodotta in tempo reale dall’aria. Ex dirigente Porsche ammette: “Mi sbagliavo”.
Il “prosciutto di Portici” non è cibo ma un sofisticato orologio solare romano: la scoperta che sfida tutto quello che sapevamo sul tempo
Singapore crea la prima foresta fotovoltaica verticale: 18 super alberi da 67.000 kWh che cambiano l’architettura sostenibile
Addio coni rigidi: nuovo giubbotto aptico per cani ciechi trasforma vibrazioni in direzioni sicure con autonomia fino a 8 metri
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Pareti che assorbono CO2, producono ossigeno e si autoriparono: è la rivoluzione dei muri ecologici. Grazie a una tecnologia che impiega microorganismi selezionati stampati direttamente sulle superfici degli edifici, le facciate urbane potrebbero presto diventare potenti alleati contro l’inquinamento e il cambiamento climatico.
Il microclima domestico diventa protagonista in Vietnam: nella G.AO House pannelli solari, raccolta dell’acqua piovana e muri verdi creano un ecosistema autosufficiente che sfida il clima tropicale.
Un semplice “cambio di pneumatici” molecolare: l’LSD, ridisegnato spostando due atomi, diventa JRT, uno psicoplastogeno senza effetti.
Il touchscreen trasparente dual-sided è qui: AUO lo ha presentato a Touch Taiwan. Esibisce contenuti diversi da entrambi i lati, aprendo infinite possibilità per comunicazione, retail e design.
Il Cavorite X7 non è solo un altro eVTOL, ma un vero aeroplano che può atterrare come un elicottero, con velocità di 463 km/h e autonomia di 800 km, perfetto per emergenze e trasporti regionali.
Uno studio tedesco ha esposto cellule umane a radiazioni 5G dieci volte superiori ai limiti di sicurezza: nessun cambiamento nell’espressione genica o nei pattern di metilazione del DNA. Gli effetti del 5G sulla salute si confermano nulli.
50 tendenze globali stanno ridefinendo il nostro futuro. Dalla tecnologia alla sostenibilità, chi saprà cavalcare questi cambiamenti avrà un vantaggio decisivo nel mondo di domani.
Apple prepara l’era post-iPhone con occhiali AR. Eddy Cue conferma: entro 10 anni lo smartphone potrebbe diventare obsoleto grazie all’IA.
Approfondisci il concetto di esperienza utente e scopri come un buon design migliora l’interazione sulle piattaforme digitali.
Rendering spettacolari e specifiche impressionanti per l’eVTOL Altovolo Sigma. Promette prestazioni superiori alla concorrenza, ma mancano prototipi reali.