Il cuore è inquinato: l'ultimo posto dove abbiamo trovato Microplastiche
Gli scienziati hanno trovato 9 tipi di microplastiche nel cuore umano, alcune persino durante gli interventi chirurgici
Leggi tuttoGli scienziati hanno trovato 9 tipi di microplastiche nel cuore umano, alcune persino durante gli interventi chirurgici
Leggi tuttoLa valvola cardiaca sviluppata ad Harvard può rendere obsolete le chirurgie di sostituzione valvolare e dare ai pazienti un cuore ...
Leggi tuttoUn team di ricercatori sviluppa nuove tecniche in grado di riparare i tessuti danneggiati da infarti e malattie cardiache.
Leggi tuttoL'AI trova nuove dinamiche per la diagnostica, tra cui la forma del cuore: la sfericità potrebbe indicare malattie cardiache in ...
Leggi tuttoÈ bastata una sola somministrazione del gene a fermare il decadimento cardiaco in topi di mezza età.
Leggi tuttoI progressi dell'intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Un nuovo algoritmo rende l'analisi della scansione oculare più accurata che mai.
Leggi tuttoI bioingegneri di Harvard hanno sviluppato il primo modello bioibrido di ventricolo umano con cellule cardiache battenti e allineate.
Leggi tuttoLa scoperta di un meccanismo per riparare il muscolo cardiaco ha il potenziale per rivoluzionare i trattamenti e le cure ...
Leggi tuttoUn recente studio parla dell'importanza della costruzione di un "pacemaker naturale", che rispetta l'irregolarità cardiaca dei pazienti.
Leggi tuttoUna intelligenza artificiale opportunamente addestrata riesce a prevedere un infarto entro un anno, a partire da un esame della vista
Leggi tuttoUn sistema di scansione trasforma una TAC nel modello tridimensionale del cuore di un paziente. Rilevare malattie cardiache sarà cinque ...
Leggi tuttoUn'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene ...
Leggi tuttoUn monitor cardiaco iniettabile oggi rileva anche i primi segni di febbre. Passi avanti verso la medicina in tempo reale ...
Leggi tuttoUn test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnostica degli attacchi di cuore, riducendo drasticamente la tempistica del loro rilevamento
Leggi tuttoUn innovativo pacemaker bionico corregge a perfezione l'insufficienza cardiaca nei topi, adattandosi ai naturali ritmi della respirazione di ciascuno.
Leggi tuttoNon solo defibrillatori: anche un dispositivo robot che faccia il massaggio cardiaco è una mano santa, e questo concept lo ...
Leggi tuttoIl prototipo di tatuaggio elettronico sviluppato dal team ha energia per durare giorni, e trasmette h24 su uno smartphone tutti ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.