Sfida al futuro: 6 regole "umane" per sopravvivere a un mondo automatico
Il mondo sta diventando sempre più automatico, e noi rischiamo non più di finire nell'ingranaggio, ma di diventarlo. Ecco cosa si può fare per evitarlo.
Leggi tuttoIl mondo sta diventando sempre più automatico, e noi rischiamo non più di finire nell'ingranaggio, ma di diventarlo. Ecco cosa si può fare per evitarlo.
Leggi tuttoL'affezione dei Giapponesi per il fax, una tecnologia da noi ormai pressoché abbandonata, rivela molte cose possibili sul futuro del Sol Levante.
Leggi tuttoIl primo sistema su larga scala dell'Ocean Cleanup Project è appena stato schierato sulla grande chiazza di immondizia del Pacifico. Ne ripulirà il 90% entro il 2040.
Leggi tuttoUna scoperta fortuita, ma totalmente autonoma. La soluzione a una crisi globale. Un Nobel contestato. Potrebbe accadere così.
Leggi tuttoLa joint venture tra i due colossi ha già prodotto 1,4 milioni di batterie, e si prepara a una missione di conquista dei mercati.
Leggi tuttoLa strada verso i veicoli totalmente autonomi è ancora lunga, ma per gradi ci arriveremo: parola di Luminar, che ha la ricetta per un'auto a prova di collisione
Leggi tuttoUn teatro che non è più un teatro, per spettatori che non sono più spettatori. Illuminarium è questo, e farà parte del futuro dell'intrattenimento.
Leggi tuttoLa Sonotermogenetica è un nuovo strumento che combina ultrasuoni e genetica per attivare i neuroni.
Leggi tuttoIn uno sciagurato tentativo di dedicarsi al benessere dei suoi dipendenti, Amazon fa una frittata clamorosa.
Leggi tuttoHelsinki ha il suo spazzino robotico! Meno male che non è entrato in servizio a Roma, o peggio a Napoli, con un nome così.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.