Solaris, il sogno europeo di ottenere energia dallo spazio
Solaris promette energia pulita dall'orbita terrestre: e l'Europa sogna un salto energetico gigantesco.
Leggi tuttoSolaris promette energia pulita dall'orbita terrestre: e l'Europa sogna un salto energetico gigantesco.
Leggi tuttoIl telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo ...
Leggi tuttoIl satellite europeo Meteosat MTG-I1 offre già un livello di dettaglio senza precedenti per monitorare il tempo su Europa e ...
Leggi tuttoEnergia solare spaziale, un progetto ambizioso dal sapore proibitivo. Eppure ci sono progetti già pronti, e piani proposti dall'ESA.
Leggi tuttoUn report ESA dice che ibernare gli astronauti potrebbe tagliare i costi delle missioni e ridurre il peso del veicolo ...
Leggi tuttoLa UE prende finalmente iniziativa per sostenere l'ESA nella ricerca di soluzioni sui lanci spaziali. La concorrenza è spietata, le ...
Leggi tuttoUna precisa ricerca rivela: se c'è vita su Europa o Encelado non è come la nostra. In ogni caso lo ...
Leggi tuttoI detriti spaziali in orbita sono un problema serio. L'unica soluzione è rimuoverli: ClearSpace, nuova missione ESA, è la prima ...
Leggi tuttoL'ESA testa un sistema di soccorso per astronauti in missione. Una 'barella lunare' che si guida come un caddy e ...
Leggi tutto8 miliardi e mezzo di euro, collaborazioni con l'occidente e un piano dettagliato che ha già avuto inizio e si ...
Leggi tuttoTecnicamente non si sono mai mossi, in effetti hanno solo aperto le porte di questo bunker dopo 1 anno e ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.