Un team di scienziati legge la mente dei pazienti per capire il loro dolore
Finalmente si possono "vedere" le differenze neurologiche tra dolore acuto e cronico. Come? "Leggendo" le onde cerebrali dei pazienti.
Leggi tuttoFinalmente si possono "vedere" le differenze neurologiche tra dolore acuto e cronico. Come? "Leggendo" le onde cerebrali dei pazienti.
Leggi tuttoUn evento casuale nel DNA umano ha cambiato per sempre il nostro cervello: le ultime ricerche sul tema
Leggi tuttoLa mente umana fatica sempre di più a distinguere tra ciò che è reale e ciò che è finzione, secondo ...
Leggi tuttoRilevato per la prima volta negli esseri umani un decremento della "connettività funzionale intrinseca", importante rete neurale del cervello
Leggi tuttoSenza l'asteroide i dinosauri oggi andrebbero in auto, o avrebbero grattacieli? E noi, ci saremmo mai evoluti? Da ipotesi suggestive ...
Leggi tuttoI neurologi Claassen ed Edlow hanno scoperto che una donna in coma, che non poteva rispondere fisicamente ai comandi, riusciva ...
Leggi tuttoAvere un "sostituto" elettrico dell'ippocampo sarà una svolta per pazienti con perdita di memoria dovuta a lesioni cerebrali o malattie.
Leggi tuttoLa tecnologia di lettura del cervello, sempre più evoluta, crea già immagini fotorealistiche dai pensieri delle persone.
Leggi tuttoL'obesità invecchia il cervello: significa che perdere il grasso corporeo in eccesso ringiovanisce la nostra materia bianca e grigia? A ...
Leggi tuttoI neuroni AgRP nell'ipotalamo "gestiscono" l'eccitabilità dei neuroni della corteccia cerebrale stimolando la fame nervosa. E ora che si fa?
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.