Il futuro della nostra memoria? In un cloud
Siete pronti per un mondo in cui la memoria è archiviata in un cloud? Gli scenari di un futuro in ...
Siete pronti per un mondo in cui la memoria è archiviata in un cloud? Gli scenari di un futuro in ...
Nuova luce su una scoperta del 2018 fa comprendere ancora meglio delle speciali gallerie che collegano il midollo osseo al ...
Il cervello umano può creare strutture fino a 11 dimensioni, secondo gli scienziati. Queste dimensioni, d'altra parte, non sono percepite ...
Un robot dotato di intelligenza artificiale conversa con i medici e presenta sintomi e parametri di un paziente con lesioni ...
I ricercatori del Salk Institute hanno trovato una connessione tra la respirazione e la sensazione di dolore, ansia o paura. ...
E' giusto intervenire sul codice neurale? Il team di MIT prova a combinare cervello e realtà aumentata, avvicinando medicina e ...
Un team tedesco tiene in vita le cellule cerebrali di un girino iniettando delle alghe nel suo cervello: questo gli ...
Un impianto cerebrale unito ad una "retina artificiale" consente ad una paziente di vedere dopo 16 anni di cecità.
I transistor 3D sono realizzati grazie alla rivoluzionaria tecnologia di Intel denominata Tri-Gate che grazie ad un processo tecnologico a...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo