
L’attesa è finita: ecco la presentazione Neuralink
La connessione uomo-computer sarà capace di leggere e scrivere una enorme mole di informazioni. Nella presentazione Neuralink la prima, importante visione.
La connessione uomo-computer sarà capace di leggere e scrivere una enorme mole di informazioni. Nella presentazione Neuralink la prima, importante visione.
Anche il cervello ospita un microbioma, il gruppo di batteri con cui il corpo collabora. È una svolta epocale: era sempre stato ritenuto un'area sterile.
Operare un paziente dopo essersi allenati su una replica esatta in 3d di cranio, cervello e tumore su cui intervenire
Un'azienda ha creato elmetti provvisti di piccole "camere d'aria" sistemate all'interno del casco e riempite di un liquido denso come un olio che mima la dinamica dei fluidi cerebrospinali.
Finte esperienze e ricordi, nuova vista ai ciechi, sensi aumentati: un dispositivo in fase di test sui topi può aprire le porte dell'universo olografico.
Neuralink vuole connettere il cervello umano con un computer per aumentare lo scambio di dati tra i due sistemi e fornire un'alternativa "bionica" all'intelligenza artificiale.
Secondo dichiarazioni della DARPA, il gruppo di volontari che si è sottoposto a impianti cerebrali ...
Un gruppo di ricercatori tedeschi degli AutoNOMOS Labs hanno sviluppato un sistema che permette di ...
Ci sono circa 100 miliardi di neuroni nel cervello di un essere umano adulto e ...
Un gruppo di neuroscienziati inglesi ha scoperto che è possibile stabilire una ‘conversazione’ bidirezionale con ...