Batteria di vetro, arriva il brevetto: può cambiare i veicoli elettrici
Il decano inventore della batteria agli ioni di litio è riuscito a brevettare la sua batteria in vetro che negli ...
Il decano inventore della batteria agli ioni di litio è riuscito a brevettare la sua batteria in vetro che negli ...
L'Università di Lancaster scopre quasi casualmente un materiale che potrebbe accumulare energia solare e conservarla per mesi. Forse anni.
In Spagna un team ha trovato modo di ricavare idrogeno da rinnovabili: una "scorciatoia" formidabile per l'abbandono dei combustibili fossili
Un nuovo report di RethinkX analizza l'impatto di una economia basata totalmente su rinnovabili e sistemi di accumulo SWB. In ...
Buccia d'arancia ed acido citrico per recuperare metalli preziosi e riciclare batterie esauste: un approccio che combatte sia lo spreco ...
Un nuovo procedimento consente di rivestire normali mattoni da costruzione con PEDOT, un materiale che può trasformare mattoni in batterie
L'utilizzo di batteri esoelettrogeni per produrre energia ha risolto i problemi che impedivano la creazione di una batteria vivente bioibrida.
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot ...
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui