
La scienza svela il mistero della misocinesia: ne soffri anche tu?
Nuovo studio rivela che la misocinesia colpisce 1 persona su 3: vedere movimenti ripetitivi scatena ansia e irritazione profonda.
Nuovo studio rivela che la misocinesia colpisce 1 persona su 3: vedere movimenti ripetitivi scatena ansia e irritazione profonda.
Chi soffre di ansia del lunedì ha il 23% di cortisolo in più. L'effetto dura 60 giorni e danneggia il cuore.
Screening dell’ansia con la voce? Un algoritmo AI può identificare i segni di questo disturbo in pochi secondi.
RO, gilet anti nervi con pods gonfiabili su misura, sfrutta la scansione corporea 3D per individuare i punti di agopressione di ogni utente.
La nomofobia è l'ansia di separarsi dal proprio smartphone, e di stare "disconnessi". Si fa presto a dire malattia, c'è molto altro dietro. E voi, quanto siete nomofobi?
Le persone con disturbo d'ansia sociale possono "simulare" in realtà virtuale le situazioni ansiogene e superarle con l'aggiunta di un supporto.