
Un “inchiostro vivente” stampato in 3D può darci edifici che si autoriparano
Cellule batteriche opportunamente ingegnerizzate hanno prodotto un inchiostro stampabile in 3D capace di organizzarsi in mille strutture.
Cellule batteriche opportunamente ingegnerizzate hanno prodotto un inchiostro stampabile in 3D capace di organizzarsi in mille strutture.
Per la prima volta un team di ricerca riesce a stampare dei tessuti direttamente all'interno di un corpo: un orecchio stampato in 3D sul dorso di un topo può cambiare l'ingegneria biomedica.
Grandi possibilità dall'utilizzo di un bio-inchiostro. Un dispositivo portatile stampa pelle umana per riparare ferite e testare farmaci: in futuro anche i danni del tempo.