
Detriti spaziali: aumenta il rischio di caduta e impatto con aerei
Allarme nei cieli, il rischio caduta di detriti spaziali sugli aerei cresce: uno studio shock rivela probabilità inquietanti.
Allarme nei cieli, il rischio caduta di detriti spaziali sugli aerei cresce: uno studio shock rivela probabilità inquietanti.
La Sindrome di Kessler è una minaccia invisibile ma reale: se i detriti spaziali aumentano, lo spazio diventerà inaccessibile.
Usando una tecnologia laser sviluppata per la fusione nucleare, una startup giapponese vuole colpire detriti spaziali inferiori ai 10 cm.
I detriti spaziali in orbita sono un problema serio. L'unica soluzione è rimuoverli: ClearSpace, nuova missione ESA, è la prima al mondo ad occuparsene.