
‘Sarà una droga’: quel pezzo del ’90 sul mondo virtuale capì tutto
Nel 1990 si parlava di "computer cocaina" e simulazioni che davano felicità artificiale. Oggi viviamo nel mondo virtuale che temevamo.
Nel 1990 si parlava di "computer cocaina" e simulazioni che davano felicità artificiale. Oggi viviamo nel mondo virtuale che temevamo.
Moscerini modificati sviluppano dipendenza da cocaina in appena 16 ore: il nuovo modello può rivoluzionare le terapie contro le dipendenze.
Parassita perfetto: smartphone sfrutta dopamina e algoritmi per tenerci schiavi. Scienza propone "polizia digitale" per liberarci.
Dai repubblicani alle conferenze evangeliche: il boom di Covenant Eyes, l'app che trasforma la lotta al porno in un affare di famiglia.
Lo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l'alcol o la cocaina, specie per i giovani.
Contro le dipendenze da alcol, il rimedio che non ti aspetti: i funghi allucinogeni. Sembra una barzelletta, ma uno studio dimostra che funzionano: la scienza però non sa ancora come.
C’è qualcuno che farebbe di tutto per strapparvi alla vostra dipendenza dagli schermi (non negate). Addirittura pagarvi. Non ci credete?
Aiuteranno i malati, ma rischiano di far ammalare i sani: il bilancio dei robot creati a scopo sessuale, che invaderanno il mercato nei prossimi 10 anni, minaccia di essere piuttosto negativo secondo una esperta sessuologa.