
Prima nazione moderna a sparire: Tuvalu e l’era dei visti climatici
NASA conferma: Tuvalu avrà 15 cm di mare in più entro il 2055. L'Australia offre il primo "visto climatico" della storia.
NASA conferma: Tuvalu avrà 15 cm di mare in più entro il 2055. L'Australia offre il primo "visto climatico" della storia.
La geofisica antartica svela un movimento che può mitigare o aggravare l'aumento del livello del mare, a seconda di come agiamo sul clima.
La Groenlandia è la chiave per comprendere il futuro del nostro pianeta, e per evitare un disastro climatico altrimenti irreversibile.
Un nuovo studio riconsidera le tempistiche dello scioglimento delle calotte glaciali e l'impatto, devastante, che avrebbe sulle grandi città di tutto il mondo.
Ormai sdoganate, le 'scie chimiche' sono piani di geoingegneria avanzata per irrorare i cieli di aerosol e ricongelare i poli. I timori restano, però. Fortissimi.
Se non potremo evitare l'innalzamento del livello del mare, dovremo adattarci. Ocean Community è un progetto di unità navali mobili a 800 metri dalla costa