
Wehead, il primo assistente avatar AI ha un volto (e inquieta un po’)
Il costoso dispositivo AI offre un'esperienza di conversazione con un avatar virtuale sempre presente: un mix di ironia e tecnologia avanzata.
Il costoso dispositivo AI offre un'esperienza di conversazione con un avatar virtuale sempre presente: un mix di ironia e tecnologia avanzata.
Il 2024 segnerà una vera e propria svolta storica in diversi campi, aprendo anche nuove sfide etiche e sociali. Diamo un'occhiata.
La lingua elettronica sviluppata dall'Istituto DGIST promette di rivoluzionare settori come alimenti, bevande, cosmetici e medicinali
Il potenziale di PIGEON è enorme, ma solleva preoccupazioni sulla privacy e l'uso improprio da parte di enti governativi o privati,
I progressi tra wearables e AI ci porteranno istruttori sintetici e personalizzati. Big Tech sta già esplorando questa tecnologia, che può rivoluzionare il monitoraggio del benessere personale
RadNet e Walmart creano un progetto pilota per portare mammografie potenziate da intelligenza artificiale per diffondere lo screening
È possibile che l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI) emerga entro il 2025-2028: sistemi di AI potrebbero sostituire lavoratori umani.
La leggenda dei Queen (nonché scienziato) prevede che il 2023 è l'ultimo anno in cui potremo distinguere canzoni 'umane' da quelle AI
Con'AI Act, l'UE stabilisce nuove norme per garantire sicurezza e trasparenza nel campo dell'intelligenza artificiale. Basterà?
Le tendenze dell'arte digitale del 2024 tra nuove tecnologie, l'ascesa dell'AI e una rinascita dell'animazione 2D
Una intelligenza artificiale usa il suono della tastiera per decifrare le password, anche durante videoconferenze su Zoom e Skype.
La demo di Gemini di Google mostra capacità avanzatissime di riconoscimento, traduzione e interazione ludica, surclassando le attuali AI.
Da un progetto personale per aiutare la figlia paralizzata, Bodo Hoenen lancia Nolej, una startup edtech che usa AI per insegnare qualsiasi cosa in modo efficiente.
Con la scoperta di materiali che avrebbero richiesto 800 anni per essere trovati, Deepmind apre a un futuro di superconduttori e batterie avanzate.
Nel dibattito sull'AI (è una superintelligenza, una mente umana o un T9 evoluto?) c'è un'altra prospettiva. E forse è quella giusta.
AI e VR si fonderanno per creare esperienze immersive uniche. Dall'intrattenimento all'educazione e "colonizzeranno" la realtà fisica.
Microsoft assume i co-fondatori di OpenAI, Altman e Brockman, per guidare un nuovo team di ricerca AI avanzata. E ora?
Ore confuse in OpenAI: Microsoft, investitori, manovre interne ed esterne per il ritorno di Altman (che considera anche di lanciare una nuova startup).
Dietro il licenziamento di Altman da OpenAI si celano forse i segreti sul futuro dell'AI da lui stesso menzionati nell'ultima uscita pubblica.
Terremoto nell'azienda di ChatGPT: Sam Altman allontanatona seguito di una revisione approfondita del board. Mira Murati nominata CEO ad interim.
La singolarità tecnologica, un evento che potrebbe cambiare tutto, si avvicina: con l'evoluzione di GPT-4, l'intelligenza artificiale generale è tecnicamente a un passo