
FinalSpark, bioprocessori con tessuto cerebrale umano: addio normali chip
Una startup svizzera crea i primi bioprocessori con tessuto cerebrale umano. Consumano un milione di volte meno energia dei chip tradizionali.
Una startup svizzera crea i primi bioprocessori con tessuto cerebrale umano. Consumano un milione di volte meno energia dei chip tradizionali.
Un chip 'fotonico', che sfrutta la luce per elaborare, riesce a riconoscere miliardi di (piccole) immagini al secondo.