4 modi in cui i robot per le pulizie con AI ti cambieranno la casa
Braccia robotiche, sensori lidar e algoritmi avanzati rendono i robot per le pulizie veri assistenti domestici. Non più semplici aspirapolvere, ma macchine che ragionano.
Braccia robotiche, sensori lidar e algoritmi avanzati rendono i robot per le pulizie veri assistenti domestici. Non più semplici aspirapolvere, ma macchine che ragionano.
La raccolta rifiuti si fa hi-tech: un robot quadrupede autonomo setaccia le spiagge e aspira i mozziconi. Ecologia e tecnologia si alleano.
Ecovacs Winbot W1 è un robot che lava i vetri in autonomia e semplifica le pulizie domestiche. Come funziona? Vantaggi? Svantaggi? Vediamo.
La startup Skyline Robotics presenta un robot lavavetri a New York. È già all'opera: e sta cambiando lavoro e sicurezza sui grattacieli.
Le strategie per la lotta ai rifiuti acquatici si affinano: arrivano barche autonome che lavorano in coppia con droni e machine learning. Basteranno?
Niente sapone, meno energia, basta acqua, pulizia a livello microscopico da sporco e batteri. Sonic Soak è un detergente a ultrasuoni portatile davvero interessante.
Lavare gli abiti chiudendoli in un armadio speciale? Può avere un senso, e Samsung Airdresser lo mostra in molti modi diversi.