
NASA finanzia il telescopio SGL: ci mostrerà la superficie degli esopianeti
Grazie al telescopio SGL vedremo montagne, morfologia e vegetazione di esopianeti molto lontani. E un giorno, chissà, troveremo un mondo "gemello".
Grazie al telescopio SGL vedremo montagne, morfologia e vegetazione di esopianeti molto lontani. E un giorno, chissà, troveremo un mondo "gemello".
Una profondità di visione mai avuta prima: come aggiungere la visione all'ascolto. Se non troveremo gli extraterrestri con PANOSETI è difficile immaginare in che altro modo lo faremo.
Secondo un comunicato stampa della University of Hawaai, sede dei telescopi, l'asteroide esploso su Porto Rico prova che il sistema di allerta funziona.