
Un elicottero nucleare su Titano: Dragonfly NASA è ufficiale
Dragonfly NASA ha superato un test cruciale e si prepara al lancio verso Titano nel 2028. La missione cercherà tracce di vita sulla luna di Saturno.
Dragonfly NASA ha superato un test cruciale e si prepara al lancio verso Titano nel 2028. La missione cercherà tracce di vita sulla luna di Saturno.
La vita su Titano esiste, ma è rara: simulazioni rivelano che la sua massa totale equivarrebbe a un piccolo cane, con meno di una cellula per litro d'acqua.
Dragonfly atterrerà nei paraggi dell'Equatore di Titano, tra dune composte in apparenza da strati di idrocarburi solidi. Sarà alimentato a plutonio come i rover Marziani, e con i suoi otto rotori potrà coprire molta più distanza di qualsiasi predecessore spaziale.