FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Da 24 fotogrammi al secondo a mille miliardi: la femtofotografia

15 Ottobre 2015
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share13Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

La Femtofotografia è un campo di ricerca che si occupa di catturare immagini ad altissima velocità.

A cosa serve? E chi lo sa. A tante cose. Anzitutto a 'fotografare' la luce, per studiarne i comportamenti. Ma può servire a fare anche cose sbalorditive, attualmente fuori dalla nostra portata, come fotografare l'immagine di un oggetto nascosto dietro un angolo attraverso la riflessione dei fotoni su una superficie intermedia, sull'oggetto stesso e poi di nuovo sulla superficie intermedia verso l'obiettivo fotografico.

Tre anni fa il team del Prof. Ramesh Raskar ha sorpreso il mondo con il video dei primi esperimenti (ve lo riproponiamo). Gli ultimi sviluppi ci dicono che il traguardo iniziale è stato raggiunto con successo: esiste oggi una macchina fotografica in grado di catturare mille miliardi di fotogrammi al secondo. Per darvi un'idea, eravamo fermi a 24.

Un singolo nanosecondo di tempo produce un video di 20 secondi. Sempre per darvi un'idea, se questo video dovesse riprendere un proiettile sparato nell'acqua durerebbe tre anni.

E' impossibile attualmente registrare direttamente la luce: per questo la fotocamera realizza questo numero impressionante di fotogrammi, che poi vengono messi insieme. "Niente nell'universo oggi sembra più veloce di questa fotocamera," dice Andrea Velten, un ricercatore coinvolto nel progetto. Molta enfasi, pure troppa. Però può andarne davvero fiero.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Perché le immagini duplicate non dovrebbero essere trascurate?

La terapia della luce può accelerare la guarigione delle ustioni

Tags: 24 framesfemtofotografiaimmaginiluce


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+