FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

La stampa 3D di organi e tessuti umani è realtà

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare
25 Febbraio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto

Tutti ce lo siamo chiesti almeno una volta: ma a cosa serve la stampa 3D? A moltissime cose, tra cui anche la riproduzione fedele di organi e tessuti umani. La donazione d'organi diventerà un ricordo lontano? Leggendo le ultime novità, pare proprio di sì.

A dare la notizia è il team del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine, i cui ricercatori avrebbero trovato il modo di stampare tessuti e organi “viventi” che possono funzionare correttamente quando vengono impiantati nel corpo di un animale. A capo dell’iniziativa c'è il dott. Anthony Atala, che in passato ha già tentato con successo l’impiego della stampa in tre dimensioni per interventi sulla vescica.

Ora però si guarda al futuro, e si studia la realizzazione di strutture muscolari, ossa e tessuti dell’orecchio, come si legge sulla rivista Nature. Non si usano però le stampanti 3D tradizionali, bensì un macchinario evoluto e complesso chiamato Integrated Organ and Printing System (ITOP), che lavora e plasma un materiale simile alla plastica e biodegradabile. Questo, una volta modellato nella forma che si vuole, avrà al suo interno dei microcanali che permettono la circolazione dell’ossigeno e delle sostanze nutrienti necessarie per la vita.

Un esempio è l'orecchio che vedete in foto, che è stato impiantato sotto la cute di una cavia, in laboratorio, per consentire la formazione di cartilagine e vasi sanguigni. A questo punto lo si potrà asportare e trasferire su un essere umano. Una svolta grandiosa nella storia della medicina, che potrebbe dare nuove speranze ai tanti pazienti in attesa di trapianto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Stampa 3D a due piani: si comincia a fare sul serio

Impiantato con successo il naso cresciuto sul braccio di un paziente

Tags: organistampa 3dtessutitop

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+