Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Ecco la scarpa che ricarica lo smartphone

4 Marzo 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 2 minuti
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

Il futuro è già qui. Se è vero che gli smartphone di ultima generazione richiedono sempre maggiore energia, e maggiori cicli di ricarica, è anche vero che la scienza e la tecnologia stanno facendo passi da gigante per cercare nuove fonti alternative di energia.

Un esempio sono appunto queste scarpe che permettono, camminando, di ricaricare lo smartphone. Si chiama Vibram Hero, ed è una scarpa che consente, tramite una speciale innovazione tecnologica, di accumulare energia elettrica ogni volta che la sua suola subisce la pressione del corpo, quindi ogni volta che si cammina o si corre. Si tratta di un'idea tutta italiana, realizzata dalla Vibram in collaborazione con l'azienda americana InStep NanoPower.

Si potranno accumulare fino a 8 Wh di energia in circa 8 ore di camminata, una potenza sufficiente per ricaricare ad esempio uno smartphone o piccoli elettrodomestici. Ad essere sfruttata è l’energia cinetica, che si genera durante una camminata o una corsa: essa viene trasferita a un sistema di accumulo inserito nella scarpa. Così si recupera parte dell’energia prodotta e la si trasforma in corrente elettrica. La soluzione è particolarmente interessante per i device indossabili come smartwatch e smartband, che non consumano troppa energia e che ci accompagnano in ogni momento della giornata.

Il sistema Vibram Hero ha inoltre un chip elettronico che è in grado di trasmettere informazioni legate alla nostra attività fisica, proprio come fanno i contapassi di ultima generazione come FitBit. Una specifica app per Android via Bluetooth è  in grado di aggiornarci costantemente sulla localizzazione geologica, il livello di carica della batteria, il numero dei passi registrati e molto altro ancora. Il sistema ha anche sulla scarpa una porta USB per possibili ulteriori ricariche collegabili. La scarpa, essendo dotata anche di GPS, permetterà a squadre speciali o corpi dell'esercito la localizzazione precisa dei propri membri.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Nuovo studio: legami tra Smartphone e ipertensione, ma andiamoci piano

Gli smartphone del futuro avranno tastiere "gonfiabili"?

Tags: cellularericaricascarpasmartphonetop

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+