FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Arriva il piatto che assorbe i grassi e fa dimagrire

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Medicina
Share4Pin1Tweet2SendShare1ShareShare
Arriva il piatto che assorbe i grassi e fa dimagrire
25 Maggio 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

E’ arrivato il primo piatto che ci farà dimagrire mangiando. Si chiama AbsorbPlate, e il nome è esplicativo, perché si tratta di un dispositivo che assorbe i grassi degli alimenti e ci permette, quindi, di introdurre nell’organismo meno elementi “ingrassanti”.

L’idea arriva dal ministero della Salute del governo thailandese. A causa dell’incredibile aumento dell’obesità nel paese, si è deciso infatti di brevettare questo speciale piatto. Nel piatto ci sono dei fori che letteralmente assorbono l’olio in eccesso (fino a 7 ml alla volta), e lo fanno depositare in uno strato inferiore, dove la forchetta non arriva. Tutti i cibi, così, diventeranno più leggeri.

“Ispirandoci alla superficie di una spugna, abbiamo pensato a un piatto con centinaia di piccoli fori che possono separare l’olio e i grassi dal cibo prima che la persona cominci a mangiare”, hanno dichiarato gli ideatori di AbsorbPlate. Lo scienziato Krittikar Vongtongsalee ha affermato che lo scopo è quello di ridurre il grasso senza alterare il gusto.
In media, grazie ad AbsorbPlate, verranno ingerite circa 30 calorie in meno a pasto, che a fine giornata sono 90, a fine settimana 450 e a fine mese 1800. Una soluzione per tutto l’Occidente?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una nuova molecola brucia grassi aumenta il consumo energetico delle cellule adipose

Burro 2.0, stesso sapore ma 80% di acqua.

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

https://www.youtube.com/watch?v=A75YCBz9wv0

Tags: absorbplategrassipiattotop
Post precedente

La nuova intelligenza artificiale sarà creativa

Prossimo Post

Il maxitelescopio europeo sarà italiano!

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5288 Condivisioni
    Share 2115 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2600 Condivisioni
    Share 1040 Tweet 650
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2312 Condivisioni
    Share 924 Tweet 578
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1483 Condivisioni
    Share 593 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

kurzweil singolarità
Previsioni

Singolarità: Kurzweil prevede computer intelligenti come esseri umani entro 12 anni.

Secondo il futurologo e ingegnere capo di Google Ray Kurzweil la singolarità si avvicina a passi da gigante. "Entro il...

Read more
marketing conversazionale

C’era una volta la chatbot: l’avvento dell’AI nel marketing conversazionale

Pentagono e UFO

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Reswirl, Il primo spazzolino ecologico da restituire col “vuoto a perdere”

Reswirl, Il primo spazzolino ecologico da restituire col “vuoto a perdere”

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+