FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La storia del robot che evase dal laboratorio

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Robotica
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
La storia del robot che evase dal laboratorio
20 Giugno 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

È accaduto in Russia: un robottino, alquanto intelligente, è scappato dal laboratorio dove era in costruzione e ha bloccato il traffico per un bel po’. Forse non era questa la sua intenzione, ma il livello di intelligenza e di autonomia raggiunto da questi nuovi robot è incredibile.

Il robot imparando a orientarsi in modo autonomo, test dopo test. All’improvviso la porta è rimasta aperta e, proprio come un Roomba, il nostro robottino è uscito fino a raggiungere la strada. L’evasione è avvenuta in Russia, a Perm, e il robot è stato ritrovato per strada, dove era rimasto immobile perché le sue batterie erano ormai scariche. Trovata pubblicitaria o errore umano?

Il robot russo è bianco, con due braccia, un display sul torace e uno al posto del viso, molto simile alla compagna di Wall-e. Si chiama Promobot, come l’azienda che lo ha costruito. Per Promobot è ‘naturale’ continuare a spostarsi in ambienti sempre nuovi, soprattutto non incontrando alcun ostacolo, perché è stato progettato per questo. Il personale dell’azienda ha impiegato 40 minuti per ritrovarlo.

Forse ti interessa anche

L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

Quali industrie trarranno vantaggio dalla rivoluzione dei robot?

Un tycoon giapponese punta tutto sui Lovot, robot “emotivi” anti solitudine

UMOZ, il granchietto robot verde di Panasonic aiuta a curare le piante

Tags: robottop
Post precedente

Ritardo per la fusione nucleare

Prossimo Post

Ecco il primo televisore contro le zanzare

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Gli scienziati usano la buccia della frutta per riciclare vecchie batterie
    Ambiente

    Gli scienziati usano la buccia della frutta per riciclare vecchie batterie

    Buccia d'arancia ed acido citrico per recuperare metalli preziosi e riciclare batterie esauste: un approccio che combatte sia lo spreco...

    Read more
    svalbard terza guerra mondiale

    La Baia dei porci di domani? Svalbard: lì si rischia la terza guerra mondiale

    Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

    Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

    Ebike con tetto scorrevole

    AllWeatherBike, la bici col tetto scorrevole che protegge da pioggia e vento

    CC Express 20220418 0922140.3977806852012181

    Meta pensa al lancio occhiali AR nel 2024: nasce l’erede dello smartphone?

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+