La notizia, ormai, non ci stupisce più di tanto: nei prossimi mesi a portarci a casa il sushi o la pizza potrebbe essere un robot. Questa nuova consegna a domicilio è al momento in fase di test da parte di Just Eat, marketplace digitale internazionale con sede a Londra specializzato appunto nella consegna di cibo a casa degli utenti.
La società, attualmente presente in 15 Paesi, ha avviato una partnership con Starship Technologies per testare i primi robot in Gran Bretagna nei prossimi mesi.
Starship Technologies, nata nel 2014 dai co-fondatori di Skype, ha realizzato questi robot proprio per consegnare pasti, pacchi e prodotti ai consumatori che risiedono a breve distanza dal punto di partenza. I clienti riceveranno, dopo l'acquisto, un codice di sicurezza per poter ricevere i pasti all’arrivo dei robot a casa.
Fernando Fanton, Chief Product & Technology Officer di Just Eat, ha spiegato: “Questa sperimentazione è un altro esempio concreto della nostra volontà di andare oltre i confini dell’innovazione per offrire più scelta e maggiore flessibilità ai clienti e ai ristoranti affiliati. Il nostro obiettivo è infatti da sempre quello di mettere a disposizione delle persone nuove modalità per ordinare e pagare i pasti che ricevono a domicilio”.
Il ragazzo delle pizze, insomma, potrebbe perdere il lavoro. I robot sono studiati per muoversi autonomamente, monitorati da operatori umani, così da limitare al minimo gli incidenti.