FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Per andare negli USA serviranno i nostri profili social

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Comunicazione
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
Per andare negli USA serviranno i nostri profili social
25 Dicembre 2016
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Amici viaggiatori, non basterà il passaporto, il visto o una fedina penale pulita. D’ora in poi, infatti, chi vorrà viaggiare negli Stati Uniti dovrà anche essere analizzato tramite i propri rutilanti profili social.

L’US Customs and Border Protection (l’agenzia che controlla le frontiere americane) si è impegnato nello sviluppo di un nuovo sistema di controllo. A tutti coloro che vorranno entrare negli Stati Uniti saranno richieste informazioni sulle proprie attività online. Un meccanismo per valutare dalle proprie esternazioni un tasso di “reputazione sociale” da valutare poi come idoneo o meno per il viaggio.

Per il momento, si tratta di un controllo del tutto facoltativo (chi vorrà potrà rifiutare di compilare il modulo “social”). Un controllo che riguarda chi vorrà viaggiare tramite l’ESTA (un sistema elettronico di verifica che permette di viaggiare senza visto).

Forse ti interessa anche

Il litio cinese è il prossimo gas russo? Peggio.

Axon sviluppa droni TASER contro le sparatorie di massa. O altre cose.

Terza guerra mondiale, perchè Lavrov va preso sul serio

Il parco ‘binazionale’ tra USA e Messico: un modello per le città di confine

Che tipo di controllo, ci si chiede però, effettuano gli Stati Uniti sui nostri profili social e sulle nostre generali attività su Internet?

Lo scopo dovrebbe essere antiterroristico. Un modo per evitare possibili minacce, come ha spiegato un portavoce governativo che ha parlato di una semplice “misura cautelativa”.

Ad ogni modo, tutti i dati raccolti saranno utilizzati per “migliorare il processo di indagine e fornire più dati e strumenti per gli analisti o investigatori con cui lavorare”, ma sono sorte già le prime polemiche.

I dubbi sulla privacy naturalmente sono tanti e diffusi. Il futuro sembra sempre più caratterizzato da una forte raccolta di dati sempre più capillari sui cittadini.

Dati che potranno comprendere anche profili biometrici.

Tags: socialtopusaviaggi
Post precedente

Arriva in Francia la prima strada a pannelli solari

Prossimo Post

Ecco la foglia artificiale che produce medicine

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Oculus Pod
    Architettura

    Oculus Pod, l’oasi tecnologica nel deserto

    Un modulo abitabile per attività e turismo nel deserto? Oculus Pod sembra la soluzione ideale, autosufficiente e ispirata alla natura.

    Read more
    Il prossimo rover marziano avrà un mini elicottero autonomo

    Il prossimo rover marziano avrà un mini elicottero autonomo

    museo di astronomia di Shanghai

    Shanghai: il più grande museo di astronomia del mondo non ha linee rette.

    Un nuovo disinfettante sostenibile a base di segatura falcia i microbi mortali

    Un nuovo disinfettante sostenibile a base di segatura falcia i microbi mortali

    Samsung rende il deepfake non distinguibile dalla realtà

    Samsung rende il deepfake non distinguibile dalla realtà

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+