Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Comunicazione

Per andare negli USA serviranno i nostri profili social

25 Dicembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 2 minuti
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

Amici viaggiatori, non basterà il passaporto, il visto o una fedina penale pulita. D'ora in poi, infatti, chi vorrà viaggiare negli Stati Uniti dovrà anche essere analizzato tramite i propri rutilanti profili social.

L'US Customs and Border Protection (l'agenzia che controlla le frontiere americane) si è impegnato nello sviluppo di un nuovo sistema di controllo. A tutti coloro che vorranno entrare negli Stati Uniti saranno richieste informazioni sulle proprie attività online. Un meccanismo per valutare dalle proprie esternazioni un tasso di "reputazione sociale" da valutare poi come idoneo o meno per il viaggio.

Per il momento, si tratta di un controllo del tutto facoltativo (chi vorrà potrà rifiutare di compilare il modulo "social"). Un controllo che riguarda chi vorrà viaggiare tramite l’ESTA (un sistema elettronico di verifica che permette di viaggiare senza visto).

Che tipo di controllo, ci si chiede però, effettuano gli Stati Uniti sui nostri profili social e sulle nostre generali attività su Internet?

Lo scopo dovrebbe essere antiterroristico. Un modo per evitare possibili minacce, come ha spiegato un portavoce governativo che ha parlato di una semplice "misura cautelativa".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Houston, abbiamo un ponte prateria che copre un’autostrada

Cuba apre le porte a Pechino: nuova base a 160 chilometri dalla Florida

Ad ogni modo, tutti i dati raccolti saranno utilizzati per “migliorare il processo di indagine e fornire più dati e strumenti per gli analisti o investigatori con cui lavorare", ma sono sorte già le prime polemiche.

I dubbi sulla privacy naturalmente sono tanti e diffusi. Il futuro sembra sempre più caratterizzato da una forte raccolta di dati sempre più capillari sui cittadini.

Dati che potranno comprendere anche profili biometrici.

Tags: socialtopusaviaggi

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+