Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
26 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Elon Musk: “realizzeremo tunnel 10 volte più velocemente”

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Trasporti
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
5 Febbraio 2017
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Qualcuno è in grado di ricordare le imprese nelle quali Elon Musk abbia messo lo zampino?

E’ una quantità enorme di iniziative che abbracciano vasti campi del sapere: Elon Musk è cofondatore di Paypal, creatore e CEO di SpaceX, alla guida di Tesla Motors, presidente di SolarCity e “padre putativo” di Hyperloop, il rivoluzionario sistema di trasporti “pneumatici” che potrebbe portarci a viaggiare su capsule alla velocità di oltre 1000 chilometri orari, attualmente in fase di test su un piccolo tratto nel Nevada.

Elon Musk è un eclettico e ama spaziare in vari campi. Per risolvere un problema, tende a trovare soluzioni a tutti i problemi collaterali che impediscono la sua realizzazione. Uno su tutti? Visto che serve un treno più veloce, Musk inizia a capire come riprogettare i tunnel.

E’ per questo che non mi sorprende aver visto la pubblicazione di una foto della “macchina per i tunnel” che Musk sta realizzando. La settimana scorsa ha dichiarato di “non sapere ancora esattamente cosa stia facendo”, ma di poter aumentare la rapidità di realizzazione di un tunnel dalle 5 alle 10 volte. A spanne (parecchio a spanne :) ) il Gran Sasso in poco più di un anno e mezzo.

Forse ti interessa anche

Nuovo studio: le batterie elettriche potrebbero durare 100 anni

Ci siamo: Elon Musk ha comprato davvero Twitter. E ora?

Un colossale tunnel collegherà la Scandinavia al Mediterraneo

Elon Musk sta pensando di costruire una nuova piattaforma di social media

Minecraft pic.twitter.com/lU1YzJjLOZ

— Elon Musk (@elonmusk) 4 febbraio 2017

L’obiettivo è quello di realizzare in modo più semplice e veloce dei tunnel per renderli strumento più utilizzato, decongestionare le aree urbane (riducendo anche le emissioni inquinanti) e portare i trasporti in luoghi insospettabili. E poi domani, e poi dopodomani, un sistema rapido ed efficace per realizzare tunnel potrebbe aiutare a sviluppare meglio qualche insediamento in ambienti freddi e inospitali: se state pensando a qualche pianeta rosso avete visto giusto.

Allo stato attuale sembra che Musk stia testando questo macchinario per la realizzazione dei parcheggi sotterranei nei complessi di Space X, ma è spuntata anche la foto di un tunnel del diametro di 8 metri e lungo circa 3km sotto D.C.

Elon Musk

Tags: elon muskpaypalspacextesla motorstunnel
Post precedente

Universo olografico: un nuovo studio ne avvalora la possibilità

Prossimo Post

La più grande azienda del 2030 fornirà insegnanti robot

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • portadroni

    Venti di guerra, la Cina lancia la Zhu Hai Yun, prima “portadroni” del mondo

    11966 Condivisioni
    Share 4786 Tweet 2991
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    10320 Condivisioni
    Share 4127 Tweet 2579
  • Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12659 Condivisioni
    Share 5061 Tweet 3163
  • Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

    1920 Condivisioni
    Share 768 Tweet 480
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2460 Condivisioni
    Share 983 Tweet 614

Archivio

Dai un’occhiata qui:

bottiglie di carta coca-cola
Concepts

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Coca-Cola inizia test (limitati) di bottiglie fatte interamente in carta, riciclabili e biodegradabili. Nobile intenzione, ma sono francamente scettico.

Read more
vitrolabs leather

Arriva anche la pelle coltivata in laboratorio

rembrandt

l’intelligenza artificiale ridipinge il pezzo perduto di un quadro di Rembrandt

mobilità del futuro

Come cambieranno le città con la mobilità del futuro

Super Soldati

DARPA investe 7.5 milioni per il micro impianto dei “super soldati”

Prossimo Post
insegnanti robot

La più grande azienda del 2030 fornirà insegnanti robot

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.