Futuro Prossimo
No Result
View All Result
5 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Medicina

Il futuro dell'hamburger è verde? Continua la crescita dell'alternativa vegan

2 Maggio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share12Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

La Beyond Meat, compagnia di fast food totalmente vegano che annovera tra i suoi sostenitori anche diverse star di Hollywood nonchè il fondatore di Microsoft Bill Gates ha raccolto oltre 240 milioni di euro con la sua pubblica offerta, portando il valore del marchio a un miliardo e mezzo di euro e aprendosi ai "flexitariani".

L'azienda ha puntato tutto sul cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori per passare ad un modello con zero o pochissima carne e relative alternative vegetariane.

"Crediamo che la persistente percezione di dannosità per la salute, per l'ambiente e per la vita animale rappresentata da un'alimentazione basata su carne produrrà una sempre maggiore domanda di proteine provenienti dal mondo vegetale," si legge nel suo prospetto.

Il marchio in altri termini crede che diete proteiche vegetali possano migliorare il rapporto tra i consumatori, la loro salute e la conservazione delle risorse, contribuendo a contrastare anche i cambi climatici.

Si tratta di una battaglia davvero ambiziosa, dovendo scontrarsi con un'industria come quella della carne che vale attualmente 1.4 trilioni di euro: non a caso la crescente popolarità di Beyond Meat e dei suoi prodotti non la rende ancora un'azienda in attivo. Ha una crescita rapida, ma non può essere considerata ancora profittevole.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Consumo di carne, crollo in tutta Europa

Studio di Oxford: una dieta priva di carne riduce il rischio di cancro del 14%

Il tasso di crescita di Beyond Meat, che non lo mette al riparo da perdite.

La necessità di un'offerta pubblica nasce proprio dall'obiettivo di espandere i canali di marketing, la distribuzione e la rete di risorse umane, nonchè le capacità produttive.

Anche le tecnologie proprietarie sono cruciali nello sviluppo dei prodotti: Beyond Meat replica il più possibile sapore, colore, profumo e densità della carne. Adopera piselli fagioli e soia per creare hamburger e carne macinata per i suoi spaghetti "alla bolognese" e i suoi Tacos.

La corsa alla carne 'vegana'

Beyond Burger non è l'unica azienda a correre nella direzione dell'hamburger verde: Il principale concorrente di Beyond Burger, Impossible, ha sviluppato una collaborazione con Burger King per portare nei suoi ristoranti una versione totalmente vegana del suo panino più venduto, il Whopper.

Anche i giganti Nestle and Unilever puntano ad espandere la loro presenza in questo settore che si preannuncia fortissimo: i testimonial famosi (su tutti personaggi, visionari e artisti del calibro di Bill Gates, Leonardo Di Caprio, Madonna, Biz Stone co-fondatore di Twitter e finanche il Direttore di McDonald's Don Thompson) faranno da traino sempre di più.

E voi? Siete pronti per un bel morso di natura?

Tags: carneflexitarianihamburger sinteticovegan


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Mind Uploading: mettere la mente su un computer? Per qualcuno si può

Dimenticate tutto: con Uni Wheel Hyundai reinventa la ruota

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Cerabyte, l'incredibile memoria ceramica: 10.000TB in una mano

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+