Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

2024: salpa Narrative, il palazzo crociera per una vita sul mare

Tra due anni il via alla "comunità residenziale di lusso in mare", con alloggi (per tutte le tasche) che promettono una vita in crociera.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share2350Pin533Tweet1469SendShare411ShareShare294
La ‘Narrative’: sarà pronta nel 2024
15 Gennaio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Lavoro ubiquo e nuove consapevolezze lasciano il segno. Se vi siete stancati della monotonia della vita quotidiana durante una pandemia, ora è la vostra occasione per fare i bagagli e trasferirvi a bordo di una nave da crociera residenziale per una nuova vita sul mare.

Nel 2024 una startup, Storylines, aprirà una “comunità residenziale di lusso in mare” che includerà alloggi “accessibili” in un residence-crociera nel quale si può vivere per tutto l’anno.

Una vita in crociera

Secondo la CNN, una casa a bordo della crociera ‘residenziale’ avrebbe un range di prezzo che va dai 400.000 dollari a ben 8 milioni di dollari. Sarebbe comunque un luogo che livella le differenze, non trovate? “Siamo tutti sulla stessa barca”, no? Lo so, questa è pessima.

Forse ti interessa anche

No Content Available

La comunità sul mare, che avrà vita all’interno di una nave chiamata Narrative, disporrà di appartamenti fino a due piani con quattro camere da letto e fino ad oltre 600 metri quadri (2.000 piedi quadrati) di spazio. Gli acquirenti potranno acquistarli a titolo definitivo o sottoscrivere un contratto di locazione di 12 o 24 anni.

Crociera residenziale
La vostra nuova residenza.

E se vi va di scendere per un po’ di tempo?

Nemo problema. Quando non siete in crociera, potete comunque guadagnare affittando la vostra “casa al mare” ad altri viaggiatori.

Come in ogni ‘condominio’ che si rispetti, però, c’è sempre un prezzo per gli spazi comuni. In questo caso, oltre al costo degli appartamenti, i residenti della comunità di lusso dovranno sborsare dai 65.000 ai 200.000 dollari per una “tassa di soggiorno” che garantirà loro tutti i benefit della crociera ‘a vita’. C’è ovviamente la pulizia della nave, ci sono servizi medici, un abbonamento a servizi on demand per tv e internet e altri vantaggi.

Il buen retiro

Per quanto i costi possano apparire oggettivamente proibitivi, le adesioni alla vita in crociera sembrano copiose. Almeno a sentire il fondatore di Storyline, Alister Punton. L’imprenditore dice di avere già un bel gruppo di futuri residenti: “Abbiamo pensionati, bambini e tutte le altre fasce d’età, compresi i tipi più giovani di nomadi digitali”.

Non è male l’idea di vivere in un palazzo che cambia continuamente panorama, a pensarci bene. Nel 2024 la Narrative salperà per il suo primo ’giro’ di 1000 giorni: attraverserà 6 continenti.

Buon viaggio della vita!

Tags: Crociera
Post precedente

Kyoto, mascherina agli anticorpi di struzzo si illumina se rileva Covid

Prossimo Post

Print 001, sneaker ‘parametrica’ stampata in 3D con un solo materiale.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12495 Condivisioni
    Share 4996 Tweet 3122
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7355 Condivisioni
    Share 2941 Tweet 1838
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2182 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2826 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Società

Addio pausa toilette: ecco il WC che diventa insopportabile dopo 5 minuti

Il mercato decide anche quanto tempo possiamo passare in bagno: StandardToilet presenta un wc che rende un inferno la pausa...

Read more

Altoparlanti Braille permettono ai non vedenti di “ascoltare” con le mani

computer quantistico

Computer quantistico cinese, 1 milione di volte più potente di quello Google

18 previsioni sul futuro dei prossimi undici mesi

Quale delle tre è realizzata al computer?

Prossimo Post
Sneaker

Print 001, sneaker ‘parametrica’ stampata in 3D con un solo materiale.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.