Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Volvo Space, concept 'user centred' che va per terra, acqua e perfino aria

12 Gennaio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share156Pin40Tweet98SendShare27ShareShare20
volvo space

READ IN:

Volvo Space è un oggetto delle dimensioni di un container che può volare come un grande quadricottero, andare sull'acqua come un motoscafo e spostarsi su strada come altri concept di veicoli "lounge" che abbiamo visto. 

Un disegno ambizioso che esplora i confini del trasporto 'modulare' del futuro.

Ambienti che si muovono

volvo space
...anche sull'acqua...
volvo space
...e per aria.

Il modo di spostarsi in futuro sarà più pratico e farà molto di più che portare le persone da un posto all'altro. Sono tanti, ormai, i concept di veicoli che mirano a fornire un viaggio piacevole, arioso, divertente e senza lo stress della guida.

Questo Volvo Space porta l'asticella un po' più su. E ipotizza un "pendolarismo" che attraversa ogni mezzo possibile: terra, acqua, aria. Il designer Joon-yeop Bae, autore del concept ha la visione di uno spazio compatto e confortevole di natura altamente modulare, proprio come le case mobili dell'era attuale. Un luogo in moveimento in cui ci si rilassa, ci si diverte o si lavora senza perdere gli intimi confini della casa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

The Orbit, il piano "radicale" per reinventare le periferie del futuro

e-Corner, Hyundai e la ruota intelligente che contiene tutti i sistemi dell'auto

Volvo Space: architettura mobile

Joon ha lavorato all'abitacolo del Volvo Space come farebbe un architetto. Il fulcro dello spazio interno è rappresentato da un ambiente quasi zen, con sedute da usare come angolo lettura o postazione lavorativa, che diventano letti notturni.

Il tavolo pop-up aggiunge molte posizioni alternative per diverse utilità basate sulla capacità di rotazione della struttura. Ci sono dock di ricarica wireless, altoparlanti dinamici surround, luci, portabicchieri e un cestino aggiuntivo per mantenere i clienti nel comfort di un ambiente piacevole. Come per una stanza da arredare ci sono anche diverse scelte di illuminazione disponibili per creare l'atmosfera ideale.

Per una lounge che si rispetti un po' di spazio esterno non può mancare: e Volvo Space offre la possibilità di aprirsi, letteralmente, perfino sul soffitto: più luce ed aria per rendere i confini tra gli ambienti sempre più sfumati. La forma complessiva di questa proposta creativa è parecchio radicale ed intrigante: non a caso ha vinto il concorso Volvo Design 2021.

  • volvo space
Tags: lounge cartrasporti

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+