FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Cambiamento climatico, lo batteremo? Si, per 5 motivi. E No, per altri 5.

Pro e contro delle due fazioni contrapposte in tema di cambiamento climatico. E voi? Siete ottimisti, pessimisti o ibridi?

12 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share25Pin7Tweet16SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Non c'è un tema più divisivo del cambiamento climatico. Un fenomeno così totalizzante da rivestire quasi tutti gli aspetti del nostro vivere, e su più cardini. Quello spaziale, perchè riguarda il pianeta a tutte le sue latitudini, e quello temporale, perchè ha nodi da sciogliere nel passato, nel presente e nel futuro.

Per chi dovesse stupirsi del fatto che c'è già chi quasi 200 anni fa ci mise in guardia eppure siamo ancora qui a polemizzare, sappia che è una cosa del tutto ovvia. C'è un forte dibattito sul cambiamento climatico perché si tratta di una questione complessa e controversa: le divisioni tra chi crede sia possibile sconfiggere il cambiamento climatico e chi crede non sia possibile sono dovute alla diffusa incertezza sulla portata e sui tempi di tali cambiamenti, nonché al ruolo dell'uomo nella loro esistenza.

Ho raccolto in giro due liste di "pro" e "contro".

Sconfiggeremo il cambiamento climatico perchè:

  1. La consapevolezza del problema del cambiamento climatico sta crescendo a livello globale, il che spingendo nazioni, aziende e persone a ridurre le emissioni di gas serra.
  2. L'aumento dell'uso di fonti di energia rinnovabile, come il sole e il vento, sta contribuendo a ridurre l'uso di combustibili fossili, una delle principali cause del cambiamento climatico.
  3. I progressi tecnologici stanno rendendo le fonti rinnovabili sempre più efficienti ed economicamente competitive rispetto ai combustibili fossili.
  4. La riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico a livello locale migliora via via la salute delle persone e riduce i costi sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento.
  5. Le iniziative internazionali, come gli accordi di Parigi, promuovono la cooperazione globale per affrontare il cambiamento climatico e sviluppare soluzioni sostenibili a livello globale.

Non lo sconfiggeremo a causa di:

cambiamento climatico
  1. Mancanza di volontà politica e finanziamenti adeguati per implementare soluzioni efficaci all'aumento di temperatura e all'innalzamento degli oceani.
  2. Negazionismo e resistenza da parte di alcuni governi e industrie a cambiare le proprie pratiche dannose per l'ambiente.
  3. Difficoltà a coordinare l'azione globale prima che sia troppo tardi e a raggiungere un accordo internazionale vincolante sulla riduzione delle emissioni.
  4. Dipendenza delle società e dell'economia dalle fonti fossili e dal consumo eccessivo di risorse naturali.
  5. Inerzia del sistema climatico e difficoltà a prevedere con esattezza gli effetti delle nostre azioni sul cambiamento climatico.

Voi che idea avete? Oggi ho fatto l'arbitro, limitandomi solo a presentare (e a linkare gli spunti). Siete schierati con il #teamcelafaremo o con il #teamsiamospacciati? Fatemi sapere.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scenario migliore o peggiore? Il clima raccontato in due cartoline dal 2050

Tags: cambiamento climatico


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+