Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
Un team della Penn State ha creato un patch wearable che analizza il sudore in tempo reale, monitorando il glucosio e aiutando nella gestione del diabete.
Un team della Penn State ha creato un patch wearable che analizza il sudore in tempo reale, monitorando il glucosio e aiutando nella gestione del diabete.
Un farmaco topico contro la disfunzione erettile, derivato dal veleno di un ragno mortale, ha superato i primi trial sull'uomo.
Miliardari e scienziati collaborano per trasformare il sogno di vivere oltre i 120 anni, e senza invecchiare. A che punto sono?
Dai primi passi di "Unreal" alle meraviglie di Unreal Engine 5: oltre il fotorealismo, il futuro è iperrealistico
Il film 'The Creator' immagina una guerra tra umani e AI. Ma quanto è lontano dalla realtà?
Le nuvole del Giappone rivelano una bruttissima sorpresa: le microplastiche sono anche lí, possono influire sul clima?
Dall'indicazione della velocità alla navigazione, gli occhiali AR Lawk One sono l'accessorio definitivo per tutti i ciclisti
Navigare su un lago e imbattersi in un’isola di pannelli solari che danza con il ...
Ben dieci anni di meticolosa ricerca e faticoso sviluppo per un “ritorno” annunciato. Euro Airship ...
L’energia solare, da tempo celebrata come la risposta ecologica ai problemi energetici del nostro pianeta, ...
I taxi d'acqua di Callboats navigano da soli tra Helsinki e l'arcipelago circostante, offrendo un servizio ecosostenibile e conveniente.
La Cina potrebbe sfruttare i tubi di lava lunari per costruire una base sotterranea, proteggendosi da radiazioni e temperature estreme
L'aerografite è la chiave per missioni spaziali più rapide? Una vela solare con questo materiale ci porterebbe su Marte in soli 26 giorni.
Amazon investe fino a $4 miliardi in Anthropic, i "papà" di Claude.ai, e accelera la svolta verso l'intelligenza artificiale di massa
Denti nuovi senza protesi? Un team giapponese avanza con i test clinici su un farmaco rigenerativo.
L'inerzia delle istituzioni di fronte all'AI potrebbe spingere verso un "neo-feudalesimo" fatto di enclavi high-tech private e città-azienda.
Ricercatori della University of Bristol usano un supercomputer per prevedere il futuro dell'umanità. La buona notizia? Abbiamo ancora molto tempo!
Una nuova ricerca mostra che il controllo di un tipo particolare di geni potrebbe essere la chiave per rallentare l'invecchiamento.
TeddyGPT di Toymint è un orsacchiotto AI che cresce con i bambini, offrendo conversazioni e apprendimento. Cosa può andare storto?
La proposta di legge per un salario minimo in Italia solleva dubbi e speranze. Analizziamo pro e contro con un esperto di settore.
Uno studio su 100 città del mondo rivela che le auto solari potrebbero offrire tra 11 e 29 km di autonomia al giorno, riducendo le esigenze di ricarica del 50%