
Toyota sviluppa una cartuccia per rendere portatile l’idrogeno
Un sistema basato su cartuccia può portare l'idrogeno dove serve, senza necessità di creare costose infrastrutture dedicate.
Un sistema basato su cartuccia può portare l'idrogeno dove serve, senza necessità di creare costose infrastrutture dedicate.
L’alterazione di alcuni geni causa importanti conseguenze sul comportamento sociale negli animali: il rapporto tra biologia e comportamento potrebbe essere molto più complesso di quanto si pensasse.
Trasformare i grattacieli in batterie che accumulano energia? Questo progetto austriaco mostra perchè sarebbe relativamente facile.
Per provare ad essere genitori. Per esserlo di nuovo quando non si può. Per spendere meno. L'esperta prevede: figli 'Tamagotchi' saranno reali
La macchina da perfusione sviluppata in Svizzera permette ad un fegato, poi trapiantato con successo, di durare più a lungo e prepararsi bene.
Sotto il pannello le pecore campano. E producono lana più copiosa. Una buona notizia per il settore agrivoltaico e per gli allevatori.
Non è solo una questione morale: un nuovo studio mostra che il primo passo contro i cambiamenti climatici è lottare contro le disuguaglianze.
A 3 mesi dall'annuncio del suo ritorno, la DeLorean mostra finalmente le immagini della nuova versione EV: che ve ne pare?
Questo interessante scooter elettrico presentato da un designer indonesiano offre interessanti soluzioni estetiche e un plus fotovoltaico.
Un dispositivo integrato nel ciuccio permette il monitoraggio costante dei bambini prematuri, per evitarne la disidratazione e salvarne la vita.
Un nuovo farmaco contro l'alopecia mostra risultati impressionanti. Ecco gli aggiornamenti dalla fase tre della sperimentazione
Come sapete, la maggior parte della birra (il 95% circa) è fatta di acqua. Questa prodotta a Singapore non fa eccezione, ma c'è dell'altro.
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
L'audizione sugli UAP del 17 maggio ha scoperchiato un vaso di pandora: oltre 400 avvistamenti accertati, diversi senza spiegazione. La NASA decide di dare il suo contributo alle indagini.
Il doppio trapianto di mano per sclerodermia è in assoluto il primo al mondo del suo genere, e può fornire molti spunti per migliorare i trapianti.
Un camper espandibile che al momento di partire "ingoia" tutte le sue stanze come una balena: pensavo di averle viste tutte, e invece.
L'Africa si prepara a ospitare 13 delle maggiori 20 megalopoli mondiali. Storia di una progressione inarrestabile, e di cinque città simbolo.
Un esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità sono immense.
La cenere rovente che ha devastato Pompei quasi 2.000 anni fa ha ucciso gli abitanti, ma ha anche conservato tante cose: persino il loro DNA.
L'aggiunta di ultrasuoni può aiutare ad eliminare del tutto le placche arteriose, evitandone la riformazione.