
La nuova biblioteca pubblica di Pechino sarà una foresta della conoscenza
La nuova biblioteca di Pechino sarà inaugurata entro la fine dell'anno. Ed è uno spettacolo senza precedenti, un paradiso per chi legge.
La nuova biblioteca di Pechino sarà inaugurata entro la fine dell'anno. Ed è uno spettacolo senza precedenti, un paradiso per chi legge.
Tuttavia, in futuro, vedremo un abbigliamento "diagnostico". I tessuti intelligenti saranno in grado di memorizzare dati estremamente accurati in alcune aree del nostro corpo quando necessario.
HTC promette di eliminare qualunque guanto di realtà virtuale sostituendolo con due semplici braccialetti da mettere ai polsi.
Quante storie in libri, film e serie tv sembrano volutamente predire eventi futuri? C'è chi la chiama 'programmazione predittiva'. Gombloddo?
La Commissione europea raccoglie critiche all'idea che il gas e l'energia nucleare siano considerati energia "verde".
Oggi cambia colore, domani mostrerà trame e informazioni sulla carrozzeria: l'auto a E Ink inizia a muovere i suoi primi passi targati BMW.
Sembrano blocchi di costruzioni per bambini che formano una curiosa composizione: cambieranno completamente un'ampia area a Monaco di Baviera.
In tempi diversi, in luoghi diversi, in modi diversi, pur nello stesso gruppo. Il 2022 esalterà il lavoro asimmetrico, oltre che ibrido.
Il materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre meglio sugli altri tessuti.
Il nuovo imballaggio alimentare rilascia microbi "buoni" in grado di uccidere i batteri "cattivi" che fanno marcire frutta e verdura.
Jim Green saluta tutti dopo una onorata carriera a caccia della vita su altri pianeti, ed esce col botto. Terraformare Marte? “È fattibile”.
Ha base proteica (come il Novavax) ed ha già efficacia garantita. Il vaccino "open source" muoverà i suoi primi passi in India da Febbraio.
Fu definita la “nuova Steve Jobs”. E forse per ingannare anche sé stessa Elizabeth Holmes ha reso Theranos una delle frodi tecnologiche più clamorose di sempre.
Un elmetto che protegge la testa e a fine lavoro si ripiega facilmente per stare in uno zaino o in un cassetto? Ora c'è.
L'industria alimentare spreca e inquina moltissima acqua: affrontare la crisi idrica significa partire proprio da questo settore.
Con le ultime parti completate, la tratta più lunga al mondo permetterà di tagliare a metà due continenti
Un nuovo tipo di celle solari permetterà di dare energia ai nuovi insediamenti lunari, sfruttando anche i materiali sul posto.
Permettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo di noi stessi.
AvenHexicon SRL è una nuova società che cercherà dei posti dove mettere le turbine eoliche galleggianti.
Il nuovo atlante 3d costruito dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) aiuta la ricerca contro i cambiamenti climatici
Un team di scienziati ha attaccato dei sensori ad esemplari di foca per raccogliere dati dove nessuno sarebbe riuscito a raccoglierli: ha funzionato