Un team di ricercatori ha sviluppato il primo prototipo di acceleratore di particelle in miniatura, che utilizza onde terahertz anzichè radiofrequenze. Un singolo modulo dell'acceleratore è grande appena 1 centimetro e mezzo, ed è sottile un millimetro. La tecnologia Terahertz potrebbe permettere la miniaturizzazione di tutto l'apparato: è questo l'obiettivo...
Se chiedessi a 10 tra voi lettori qual è secondo voi il maggiore problema che ostacola la diffusione su larga scala della auto elettriche, probabilmente in 3 dareste la colpa alle lobbies del petrolio (a pensar male si fa peccato ma non si sbaglia di frequente) e in 7 dareste...
Lungo la strada che porta all'elettricità senza fili, o "witricity" c'è un nuovo importante compagno di viaggio: un circuito sviluppato dai ricercatori della Duke University in grado di catturare energia dal suono e dal segnale wifi con un'efficienza vicina a quella delle celle solari. Si tratta di un piccolo dispositivo che...
Quell'immenso, gigantesco genio che fu Nikola Tesla costruì una torre, la Wardenclyffe Tower, nel bel mezzo di Long Island: una installazione, diceva, in grado di trasmettere l'elettricità senza bisogno di fili. Il progetto (con annesso misterioso incendio) naufragò tra mille misteri nonostante Tesla avesse trasmesso già in altri esperimenti energia...
Non è un caso se gli escrementi umani sono spesso definiti "rifiuti" e "deiezioni". Eccezion fatta per i pochi avventurosi che purificano e bevono la loro stessa urina, dalla notte dei tempi nessuno è riuscito a riutilizzare in modo vantaggioso i materiali di risulta del nostro corpo. Un gruppo di...
Una startup tunisina, la Saphon Energy, ha creato un nuovo modello di turbina eolica priva di pale. Si ispira al disegno ed alla struttura delle barche a vela e converte l'energia del vento in elettricità al doppio dell'efficienza e alla metà dei costi. Si tratta del secondo prototipo sviluppato dall'azienda:...
La AFS (Engineers at Air Fuel Synthesis) di base nel nord dell'Inghilterra dichiara di aver prodotto 5 litri di petrolio sintetico nell'arco di 3 mesi. E' un po' pochino, direte voi. E datemi tregua. La tecnica consiste nell'estrarre biossido di carbonio dall'aria ed idrogeno dall'acqua, combinandoli poi in un reattore...
Il litio, elemento principe nella composizione delle batterie che alimentano i nostri dispositivi (e anche nella guerra al disturbo bipolare di personalità) non è onnipresente sulla Terra: diversi paesi sono costretti ad importarlo dall'estero, e questa penuria comporta sbalzi notevoli nei prezzi degli apparati tecnologici: sul suo scarseggiare futuro i...
Ci siamo: dopo anni di sviluppo e tonnellate di false anticipazioni sui siti di tutto il mondo, Samsung è pronta...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo