
Nanowarming, longevità più vicina con una nuova tecnica di trapianto
L'innovativa tecnica del nanowarming potrebbe essere la chiave per superare i limiti della vita umana, aprendo nuove possibilità nel campo dei trapianti.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
L'innovativa tecnica del nanowarming potrebbe essere la chiave per superare i limiti della vita umana, aprendo nuove possibilità nel campo dei trapianti.
L'epigenoma del cane appena mappato rivela somiglianze con il nostro, e ci offre nuove intuizioni su malattie e cure, a due o quattro zampe.
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
Chirurgia high-tech targata EPFL: un sistema robotico a quattro braccia che risponde all'input di mani e piedi del chirurgo in sala operatoria
Alimentazione, antibiotici e urbanizzazione stanno distruggendo il nostro microbiota, accelerando la diffusione di malattie croniche e compromettendo il benessere mentale.
La vr non è solo per i videogiochi. Ecco come sta rivoluzionando l'industria farmaceutica, rendendo la medicina più sicura ed efficace.
Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio: ecco il ruolo cruciale di dieta ed esercizio fisico. Cosa privilegiare?
Gli scienziati di Tel Aviv usano una tossina batterica per indurre le cellule cancerose ad autodistruggersi: ottimi risultati
Uno squarcio nel futuro della medicina dentale: un team di ricerca giapponese sta sviluppando un farmaco che permette di far ricrescere i denti persi.
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare
L'Olanda riconverte i punti di disinfezione COVID-19 in distributori di crema solare gratuiti per contrastare l'aumento dei casi di cancro della pelle.
Sempre più coppie optano per i test genetici sui loro embrioni, cercando una sorta di assicurazione sulla salute futura dei loro figli. Tuttavia, ci sono serie preoccupazioni etiche.
Un nuovo studio mostra le enormi sfide che la microgravità pone agli astronauti: riduce l'attività dei geni nelle cellule bianche del sangue, fondamentali per il sistema immunitario
La scienza fa un passo avanti nel trattamento del diabete: l'insulina può essere coltivata in lattuga e assunta per via orale.
"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia addominale.
Un team di ricercatori giapponesi scova la connessione tra mutazioni genetiche e aneurismi cerebrali, aprendo la strada al primo trattamento farmaceutico.
Embrioni umani sintetici vengono prodotti in laboratorio, creando un'opportunità per studiare i disturbi genetici e le cause biologiche dei ripetuti aborti spontanei, ma sollevano questioni etiche e legali.
Anche l'essere umano è "tigrato", e più di quanto pensiamo: svelato il mistero delle strisce invisibili che abbiamo sulla pelle. Tutti.
Un team di ricercatori britannici scopre una variante genetica che causa un comune tipo di ipertensione e propone un innovativo trattamento chirurgico
La valvola cardiaca sviluppata ad Harvard può rendere obsolete le chirurgie di sostituzione valvolare e dare ai pazienti un cuore nuovo, che si ripara da sé.
Un team di scienziati israeliani ha creato una formula per respingere il 99% delle zanzare, combattendo le infestazioni estive e riducendo la diffusione di malattie pericolose.