
Sardinia Innovative Boat Week: a Olbia il futuro della nautica
La Sardinia Innovative Boat Week sfida il futuro: barche solari ed elettriche competono per un mare più pulito.
La Sardinia Innovative Boat Week sfida il futuro: barche solari ed elettriche competono per un mare più pulito.
938 Gb/s wireless: la banda ultralarga batte ogni record. Una svolta epocale per l'industria 4.0 e non solo. Siete pronti?
Microrobot da parti batteriche: una svolta nella nanotecnologia. Potrebbe portare a robot microscopici per applicazioni mediche.
L'alluminio riciclato può ridurre l'impatto ambientale. Le sfide attuali e l'importanza di investire nel riciclo per un futuro sostenibile.
La diagnosi di infarto diventa ultra-rapida grazie a un chip avanzato. Svolta per salute cardiaca e medicina d'urgenza.
SuperLimbs: la nuova soluzione per aiutare gli astronauti a muoversi con agilità sulla Luna, grazie a speciali arti robotici.
Le città antiche avevano un segreto: il loro design le proteggeva dalle malattie. Ecco come l'urbanistica ha plasmato la civiltà.
Rajendra Gupta mette in discussione l'esistenza della materia oscura e propone un universo di 27 miliardi di anni. La fisica è in fermento.
La giornata mondiale dell'alimentazione ci ricorda che il futuro è ora: dalla restrizione calorica alle proteine alternative, come mangeremo.
La palpazione entra nell'era robotica. Un dito artificiale rileva tumori e misura il polso con precisione sorprendente.
La nuova frontiera della corsa allo spazio è Marte. La Cina svela piani ambiziosi per missioni con equipaggio dal 2033.
Ormai l'IA "ruba" voci anche da pochi secondi di audio. Il voice cloning è un'arma sempre più potente: che rischi corriamo?
Analisi genomica per tutti: una startup lancia screening totale a basso costo. Inizia il futuro della medicina preventiva.
Tesla lancia Robovan: il van elettrico senza conducente per 20 passeggeri. Una visione audace del futuro della mobilità di gruppo.
Ratan Tata: un leader che ha sfidato le convenzioni portando l'India sulla scena globale e mostrando il potere di visione e integrità.
Crittografia quantistica: la Cina punta al dominio globale. Pan Jianwei svela i piani per comunicazioni inviolabili entro 3 anni.
AlphaFold2 fa il suo ingresso ai Nobel: l'AI di Google ha reso possibile prevedere la struttura di milioni di proteine in pochi giorni.
Una nuova sutura bioelettrica sfrutta l'elettricità dal movimento del corpo per accelerare la guarigione. Salto in avanti per la chirurgia.
Svolta per la sicurezza animali: nuovo rilevatore usa AI e immagini termiche per prevenire collisioni con la fauna selvatica.
Un anno dopo, la tecnologia solare svizzera per il fotovoltaico tra i binari del treno è un po' più vicina alla sua diffusione.
Il pangolino, da specie minacciata a fonte d'ispirazione: un robot basato sul suo design sta rivoluzionando la riforestazione.