
Un drone condor ci aiuterà a scoprire i segreti del volo a basso consumo
Innovazione nel mondo dei droni: un modello che vola come un condor sfruttando le correnti, quasi senza propulsione
Innovazione nel mondo dei droni: un modello che vola come un condor sfruttando le correnti, quasi senza propulsione
Amsterdam punta a ridurre l'inquinamento acustico con segnali, telecamere speciali e tecnologie innovative.
Gli sviluppi nelle interfacce cervello-computer potrebbero portare a una memoria superumana, e un sacco di nuove domande.
La trasformazione in dati della realtà è un fenomeno che ci coinvolge tutti. Scopri come la Datafication sta plasmando il nostro domani.
Grazie al MIT, i QR code si trasformano: invisibili all'occhio ma rilevabili da sistemi speciali. Un'evoluzione nel segno di privacy e realtà aumentata.
Scienziati della Yonsei University trasformano le lampade in purificatori d'aria che fronteggiano l'inquinamento.
Il mondo dello streaming on demand sta cambiando: tra aumenti di prezzo e sfide del settore, come si posizioneranno i consumatori?
Da teorie audaci a esperimenti concreti, il viaggio alla velocità della luce potrebbe non essere solo roba da Star Trek.
La startup israeliana BloomX ha creato un impollinatore con braccia robotiche per affiancare le api e migliorare la produttività agricola
ChatGPT e altri strumenti AI non hanno portato alla temuta disoccupazione. L'AI sta aiutando gli umani a lavorare meglio, non a sostituirli.
La startup tedesca Dryad Networks sta cambiando le regole del gioco nella lotta contro gli incendi forestali con una innovativa serie di sensori
La nuova frontiera dell'amore a San Francisco? I taxi a guida autonoma. Quali sonle regole? Scopriamo cosa succede a bordo.
Un team della NUAA ha creato un robot insetto capace di volare, arrampicarsi e decollare da pareti verticali, ispirandosi alla natura.
Lavoratrice licenziata dopo il monitoraggio remoto della sua tastiera, e reclamo respinto. Sembra Lercio, ma è un incubo.
Un team di ricerca ha sviluppato un metamateriale che controlla le onde meccaniche, aprendo la strada a edifici antisismici migliori.
Non solo sole e mare: le spiagge italiane si evolvono per offrire ai turisti un'esperienza balneare senza precedenti.
DIPA-CRISPR potrebbe essere usata per controllare o eliminare parassiti come la blatta, e rispondere a domande fondamentali in biologia.
L'intelligenza artificiale potrebbe colpire di più le donne nel mondo del lavoro. Settori come ristorazione e servizio clienti sono i più a rischio.
Il geco-ragno robot svizzero sfida la gravità, potrebbe rivoluzionare l'ispezione e la manutenzione di strutture in tutto il mondo... E togliermi il sonno
Il team HUST ribadisce di aver sintetizzato LK-99, un superconduttore a temperatura ambiente. C'è da crederci?
Ispirato alle ali di farfalla, un nuovo rivestimento riflettente si è mostrato in grado di mantenere le auto fresche e colorate.