
Finalmente il computer quantistico inizia ad avere utilità pratica
Nonostante i problemi di errore, la ricerca di IBM dimostra che il computer quantistico può dare risposte utili e affidabili.
Nonostante i problemi di errore, la ricerca di IBM dimostra che il computer quantistico può dare risposte utili e affidabili.
Un rivoluzionario metodo di sintesi vocale, sfrutta i segnali neurali per tradurre pensieri in parole, anche per linguaggi finora "ostici".
I cyborg sono già tra noi: cinque storie di artisti, ricercatori e pionieri che stanno ampliando la definizione di 'umano' integrando parti meccaniche nei loro corpi.
Parte in Australia la sperimentazione di Dart AE, la punta di diamante degli aeromobili a idrogeno: una vera e propria "freccia" ipersonica.
Grazie all'intelligenza artificiale, McCartney riesce a 'purificare' un inedito di Lennon da un vecchio demo, creando l'ultimo, incredibile pezzo dei Beatles
Il monopattino elettrico di una startup italiana rende la mobilità urbana più semplice e sostenibile. E se serve, fa anche da powerbank.
Un team di scienziati turchi sviluppa un dispositivo per combattere lo spreco alimentare e ridurre il rischio di intossicazioni da cibi scaduti
Una startup finlandese trasforma muri e mobili in termosifoni con una sottile "pellicola" di legno che scalda gli ambienti in pochi secondi
L'esperienza di fare la spesa sta per cambiare: dagli scaffali intelligenti alla realtà virtuale, ecco come la tecnologia sta per "aggredire" i supermercati
L'intelligenza artificiale arriva nei nostri orti: il robot giardiniere AlphaGarden fa crescere verdure con un risparmio idrico del 40%
Un'azienda vietnamita reinventa l'abitare con una casa flottante in bambù, per resistere alle inondazioni "esacerbate" dai cambiamenti climatici.
La tecnologia indossa una nuova veste: ecco come i ricercatori stanno trasformando carta e plastica in futuri dispositivi smart con l'uso del metallo liquido.
Il Dr. Dituri emerge dopo 100 giorni sott'acqua, sfidando la natura e infrangendo un nuovo record. Non solo un viaggio sottomarino, ma una missione scientifica.
Dai creativi di Google e Boston Dynamics arriva Ascender, aspirapolvere robovac che non lascia polvere nemmeno sulle scale.
Il Politecnico di Losanna sposta in alto l'asticella dell'energia pulita: un impianto "albero" che produce idrogeno, ossigeno e calore, sfruttando l'energia solare
La Cina paga "diversi miliardi di dollari" per una postazione di spionaggio a Cuba: ennesima scelta nel quadro della nuova guerra fredda con gli USA
Da sogno della fantascienza a ipotesi scientifica: un 'replicatore' potrebbe costruire qualsiasi cosa atomo per atomo. Quali sono gli ostacoli da superare?
Dal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
Energia pulita, futuro sporco? Aumentano le minacce di cyber crimini, e gli hacker iniziano a prendere di mira anche gli impianti fotovoltaici
Gli sviluppatori si avvicinano sempre più alla creazione della "cucina autonoma": i robot chef imparando a cucinare guardando video online, come faremmo noi.
Giove, un avanzato strumento di polizia predittiva, promette di trasformare la lotta alla criminalità in Italia grazie all'AI. Privacy permettendo.