Nvidia: nei prossimi 10 anni le AI miglioreranno di un milione di volte
Intelligenza artificiale un milione di volte più sviluppata entro 10 anni, la stima di Jensen Huang: avremo "fabbriche di AI".
Intelligenza artificiale un milione di volte più sviluppata entro 10 anni, la stima di Jensen Huang: avremo "fabbriche di AI".
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
Tra i lavori domestici più automatizzati la spesa e la pulizia della casa. I robot occuperanno sempre più tempo al posto nostro.
Somministra una vera e propria elettroterapia, monitora il processo di guarigione e a fine lavoro viene assorbita dal corpo: questa nuova benda elettronica sta per cambiare il destino delle ferite croniche.
I ricercatori dell'Università tecnologica di Eindhoven hanno prodotto un sensore di luce che lascia a bocca aperta.
Segnali a banda stretta e in movimento: tre ragioni per cui questi segnali sono dei seri candidati a essere di origine extraterrestre.
Sempre più proprietari scelgono una soluzione basata su batteria solare. Ecco un elenco di informazioni che possono tornare utili.
Passi avanti nella realizzazione di stivali robotici, esoscheletri per arti inferiori che migliorino l'equilibrio umano.
Una speciale cover trasforma lo smartphone in una "guardia del corpo" anti aggressione e violenza domestica.
Klaus Schwab, WEF: "per non cadere sotto i colpi della quarta rivoluzione industriale, riglobalizziamo il mondo". Non condivido.
Combattere le strade ghiacciate incorporando sale direttamente nell'asfalto?L'approccio funziona sia in laboratorio che nella realtà.
Uno stetoscopio "remoto" da usare a casa, connesso con un'intelligenza artificiale ed un medico in carne ed ossa. Diagnosi più rapide e precise.
È grosso, ma pesa poco. Vola, ma sa anche camminare. Serve a soccorrere e ad esplorare, ma mi fa paura. Cos'è? Spoiler: il ragno protagonista di questo articolo.
Pantaloni intelligenti che si gonfiano in caso di incidente? Deve averli realizzati proprio un tipo... in gamba. Ammazza, che battuta.
Uccelli "tassidermizzati" e trasformati in droni volanti potranno avere impiegno nello studio della fauna selvatica. E non solo.
A mali estremi (entro il 2050 il 50% della popolazione avrà la miopia) rimedi soft. Una clip, l'onnipresente intelligenza artificiale e.. Bzz!
L'ex CEO di Google e presidente di Alphabet punta a traghettare le macchine da guerra nell'era dell'AI. E non per nulla un buon segnale.
Con i media che continuano a "titillare" la nostra fantasia, abbiamo il dovere di conservare il giudizio: c'è da temere i terrestri, non gli extraterrestri.
L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, portando in dote lo stesso numero di rischi e opportunità. Ecco tre settori tra i più "dinamici" in questo senso.
Il progetto di recupero audio con l'AI mira a portare nel futuro i tesori culturali del passatoper favorirne la condivisione.
A partire da istruzioni di testo, clip o immagini, Dreamix realizza video che seguono le indicazioni dell'utente.