Commodore risorge ancora, e questa volta è in mano ai fan
Acquisizione shock nel retro computing: la community acquista Commodore Corporation con ex CEO e ingegneri dell’epoca d’oro
Acquisizione shock nel retro computing: la community acquista Commodore Corporation con ex CEO e ingegneri dell’epoca d’oro
Il nuovo trend del riarmo trascina tutto il comparto tecnologico: ecco 10 startup della difesa UE che gestiranno miliardi
Questi micro droni cinesi imitano perfettamente le zanzare: le loro dimensioni microscopiche permettono uno spionaggio impossibile da rilevare.
Trump lancia primi attacchi USA diretti contro Iran. Colpiti 3 siti nucleari con bombe bunker-buster. Teheran minaccia basi americane. Escalation totale.
Video Generator AI di Amazon: basta un clic per 6 spot animati. Ma riconosceremo ancora quando è un’AI a venderci qualcosa?
Scopri come il cloud computing sta rivoluzionando il gioco online, rendendo il blackjack accessibile ovunque tu sia.
Abbiamo sostituito i sogni ad occhi aperti con notifiche e scroll compulsivo. Vi dico perché questa distruzione del tempo interstiziale ha un prezzo altissimo.
Il nuovo robot pompiere di Unitree può sparare acqua a 60 metri con una portata di 40 litri al secondo, scalare ostacoli di 40 cm e operare in ambienti infernali. E gli umani restano al sicuro.
Studi scientifici mostrano che il digital detox potenzia attenzione e apprendimento. E no, non è solo una moda.
Scopri l’Eurovision a Basilea: 37 artisti in gara per il titolo dal 13 al 17 maggio. Segui l’evento musicale dell’anno.
Gli ologrammi touch sono finalmente realtà: ingegneri spagnoli hanno creato la prima tecnologia che permette di manipolare immagini 3D a mezz’aria senza visori.
Il fallimento di 23andMe apre inquietanti scenari sulla privacy del DNA. La nostra “impronta biologica” potrebbe finire nelle mani sbagliate. Ecco cosa fare.
Il Bee AI promette di ricordare ciò che dimentichi, ma finisce per creare “fanfiction” della tua vita. Un mese di test rivela più paranoie che vantaggi.
Chi produce contenuti oggi combatte una guerra persa: l’AI non dorme, non si stanca e migliora ogni giorno. La maggior parte dei content creator umani ha i giorni contati.
Microsoft ha deciso: skype chiuderà i battenti a maggio 2025. L’app che ha rivoluzionato le comunicazioni online viene definitivamente sostituita da Teams dopo anni di aggiornamenti e rilanci falliti.
La ricerca dell’Università del Surrey rivela che la luce blu mattutina migliora il bioritmo degli anziani, aumentando l’attività diurna e normalizzando il sonno. Una soluzione semplice e senza farmaci per chi ha più di 60 anni, ma attenzione: la sera ha l’effetto opposto.
Scoperta la tomba di Thutmose II, primo ritrovamento di un faraone dopo Tutankhamon. Ma i misteri si moltiplicano: dov’è la sua mummia e perché non fu sepolto nella Valle dei Re come sua moglie Hatshepsut?
Tra provocazione e cronaca, un’intervista a Elon Musk dove nulla è come sembra. Le sue parole non convincono: anche perché sono le mie.
La Sindrome di Kessler è una minaccia invisibile ma reale: se i detriti spaziali aumentano, lo spazio diventerà inaccessibile.
Dal 31 gennaio Amazon dirà addio alla prova vestiti fisica. Il futuro dello shopping sarà guidato dall’intelligenza artificiale.
Robotica, smart home e mobilità: le novità CES 2025 mostrano un futuro più sostenibile, interconnesso e sorprendente del previsto.