Creato un materiale che combina DNA e vetro: è più forte dell'acciaio
Un team di ricercatori ha scoperto un supermateriale che potrebbe rivoluzionare l'ingegneria dei materiali. Combinando DNA e vetro, hanno creato ...
Leggi tuttoUn team di ricercatori ha scoperto un supermateriale che potrebbe rivoluzionare l'ingegneria dei materiali. Combinando DNA e vetro, hanno creato ...
Leggi tuttoI primi passi dell'utilizzo di DNA artificiale per eliminare le cellule tumorali appaiono molto solidi e incoraggianti.
Leggi tuttoL'archiviazione dati su DNA ci permetterà di conservare lo scibile umano presente e futuro in modo duraturo ed ecologico: ecco ...
Leggi tuttoIl frammento vecchio un milione di anni è di gran lunga il più vecchio DNA di questo tipo mai recuperato, ...
Leggi tuttoIl test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero la differenza per la salute pubblica.
Leggi tuttoCon l'aiuto di un sincrotrone, un team di ricerca misura per la prima volta nella storia la massa di un ...
Leggi tuttoLo studio apre il potenziale per nuove applicazioni ecologiche, sanitarie e forensi del DNA ambientale, oggi usato solo per l'analisi ...
Leggi tuttoLa meccanica quantistica e dell'infinitamente piccolo ha un ruolo anche nel nostro DNA, anche se ancora non sappiamo quale sia ...
Leggi tuttoI nuovi metodi sullo studio del DNA per capire l'aspettativa di vita stanno portando risultati interessanti, e un giorno porteranno ...
Leggi tuttoUn regime di vitamine personalizzate in base al DNA di ciascuno, per adattarsi alle diverse esigenze e capacità di assorbimento? ...
Leggi tuttoIn un solo cucchiaino il contenuto di 10 data center, in una scatola di scarpe tutta internet. E senza dispendio ...
Leggi tuttoUn nuovo indice potrebbe permettere di valutare in anticipo la durata della vita e della fertilità umana. Dal numero di ...
Leggi tuttoMentre una parte della ricerca si concentra sul quantum computing, altrove si sperimentano le capacità dell'informatica biologica con un computer ...
Leggi tuttoÈ stabile, capiente, durevolissimo: ecco perchè leggere e scrivere dati sul DNA è una pratica futura molto, molto richiesta
Leggi tuttoIl piccolo dispositivo adopera la nano trasfezione dei tessuti per rigenerare interi organi col tocco di un dito: ciò che ...
Leggi tuttoLa conservazione delle informazioni è sempre più cruciale: per questo aziende come Microsoft studiano gli "hard disk" del futuro. Tra ...
Leggi tuttoLa durata della vita potrebbe iniziare molto presto a schizzare verso l'alto oltre i numeri a tre cifre. Secondo David ...
Leggi tutto"Cosa è vita?" si chiede Craig Venter, l'uomo che per primo ha mappato il genoma umano e ha creato la ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.