Smart fabric, Microsoft sviluppa una tasca che rileva oggetti e gesti
Microsoft brevetta una tecnologia che rende ogni tasca un "contenitore connesso" in grado di riconoscere gesti e oggetti.
Leggi tuttoMicrosoft brevetta una tecnologia che rende ogni tasca un "contenitore connesso" in grado di riconoscere gesti e oggetti.
Leggi tuttoDopo Facebook, anche Microsoft si allinea su un uso più etico dell'AI: ritirerà gradualmente quella in grado di leggere emozioni ...
Leggi tuttoL'uscita di Elon Musk sul lavoro in ufficio cela la necessità di tagliare il 10%% della forza lavoro: Microsoft ne ...
Leggi tuttoTre progetti "personalizzabili" per trasformare gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: è il progetto di Inclusive Tech ...
Leggi tuttoL’ambiente di lavoro del futuro? È ibrido fisico-digitale. Microsoft ne è convinta al punto da rilasciare delle linee guida per ...
Leggi tuttoLa realtà mista per Microsoft ha una funzione a dir poco trasformativa: aumenta l'interazione e abbatte le distanze. Sarà questo ...
Leggi tuttoUno smart fabric in grado di riconoscere gli oggetti che si poggiano su di lui. Un progetto dagli sviluppi virtualmente ...
Leggi tuttoUna flotta di intercettori, catamarani speciali che setacciano la plastica dai fiumi: così The Ocean Cleanup lotta contro l'inquinamento con ...
Leggi tuttoLa memoria del futuro? Su vetro, iper densa e (si spera) resistente. I prototipi di Microsoft e Seagate per conservare ...
Leggi tuttoMicrosoft licenzia due dozzine di giornalisti per sostituirli con un algoritmo. Un segnale preciso: ora si rischia la reazione a ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.