
Manioca, il cibo “tossico” che si candida a nutrire il mondo
La manioca, resistente e adattabile, sta emergendo come possibile coltura mondiale sostenibile grazie ai metodi di detossificazione e alla diversità sviluppata in Amazzonia.
La manioca, resistente e adattabile, sta emergendo come possibile coltura mondiale sostenibile grazie ai metodi di detossificazione e alla diversità sviluppata in Amazzonia.
Uno speciale "cerotto" analizza i composti volatili emessi dalle piante per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle colture.
Ottenere cibo da pannelli solari e microbi? Una prospettiva interessante, che secondo uno studio ha un’efficienza incredibile.