
Declino della popolazione: come cambierà il nostro futuro
Con meno nascite e più anziani, il declino della popolazione potrebbe ridefinire l'equilibrio globale: che faccia avrà un mondo più "vuoto"?
Con meno nascite e più anziani, il declino della popolazione potrebbe ridefinire l'equilibrio globale: che faccia avrà un mondo più "vuoto"?
Un recente studio rivela che le strutture familiari in tutto il mondo sono destinate a subire un drastico cambiamento a causa della transizione demografica globale
Il Giappone vede un calo di 800.000 residenti in un anno, nonostante un aumento del 10% di residenti stranieri. La crisi demografica accelera.
Incertezze economiche e pandemia rischiano seriamente di produrre danni gravissimi per la natalità in Italia: le stime non sono per nulla buone.
La crisi economica greca ha già prodotto denutrizione e morte, ma la popolazione crollerà anche demograficamente entro 30 anni se non invertirà la tendenza.
Siamo alla vigilia di una nuova fase dell'umanità, nella quale il bilancio non sarà tenuto in pari dall'alta mortalità, ma dalla bassa fertilità.